prof. Michele Zagaria
prof. Michele Zagaria
Vita di città

Scompare il prof. Michele Zagaria: il commiato di amici e studenti

Docente di Storia dell'Arte è stato docente di numerose generazioni di andriesi

E' scomparso il prof. Michele Zagaria, per anni docente presso le scuole superiori cittadine, insegnante di Storia dell'Arte e amante delle cose belle della vita, tra cui la poesia e la musica. Il ricordo della Sindaca Giovanna Bruno e di uno dei suoi studenti, il notaio Sabino Zinni.

"Chitarra e cultura, gusto del bello e spiccata sensibilità, mente sottile e ironia intelligente... è quanto emerge dai racconti e dai ricordi che in queste ore ti dipingono, dando chiara la percezione che questa Città ha perso qualcosa. Qualcuno.
Arrivederci professore. Ciao, Michele.
A chi ha avuto l'onore di conoscerti, il compito nobile di proseguirne le virtù. Un abbraccio affettuoso a tutta la famiglia Zagaria
".

"Ve lo ricordate quando il professor John Keating (l'indimenticabile Robin Williams) irrompe nella tranquilla ed, a tratti, soporifera quotidianità del liceo di provincia Welton nel Vermont ed, iniziando a parlare di Walt Withman e delle sue meravigliose poesie, della società dei Poeti estinti, entra prepotente nella vita dei suoi studenti mutandone, per sempre ed irreversibilmente, il corso?

Ecco, il professor Michele Zagaria, per me e per molti dei miei compagni di classe del liceo Carlo Troja di Andria, nei primi anni 80 ha avuto lo stesso identico impatto.

Giovane supplente di Storia dell'arte ci ha aperto un mondo di bellezza, di poesia, di musica, mostrandoci il rapporto inscindibile ed inestricabile che l'arte ha con la vita delle persone, con la società e la politica. Per questo stanotte, con Michele, se ne è andato via un bel pezzo di me, di noi, delle nostre vite nelle quali il Prof. aveva "in- segnato". Fai buon viaggio Professor Zagaria, e che il Cielo ti accolga festante al suono della tua amata chitarra
".

Alla Famiglia Zagaria le sentite condoglianze dalla Redazione di AndriaViva.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.