Fedele Di Bari
Fedele Di Bari
Attualità

Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi

Rilevò ed ampliò con i fratelli l'azienda di famiglia. Il Capo dello Stato vollè insignirlo dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Ci ha lasciato alle prime luci dell'alba di domenica 17 novembre, dopo una lunga malattia Fedele Di Bari, tra i decani dell'artigianato andriese.
Iniziò nel lontano 1972 la sua lunga attività lavorativa nell'azienda familiare di papà Raffaele, insieme ai suoi fratelli, dove oltre all'installazione degli impianti elettrici a servizio di enti pubblici e privati si occupò della gestione delle lampade votive presso il Cimitero Comunale di Andria. Nel 1979 costituì insieme ai fratelli, la società Di Bari Fedele e F.lli, operante nel settore dell'impiantistica civile e industriale.
Dal 1992 sino al 2021 con la società VOLTEDISON SRL di cui è stato socio e amministratore unico dal 1996, ha eseguito i lavori di manutenzione dell'impianto elettrico e gestito il servizio di illuminazione votiva presso il Cimitero Comunale di Andria. Negli stessi anni ha eseguito molti lavori di impiantistica dando l'opportunità a molti ragazzi di formarsi presso la sua struttura. Ancora oggi tanti apprezzati artigiani continuano con questa attività nel campo dellimpiantistica elettrica nel solco tracciato da Fedele, chi in proprio, chi alle dipendenze di altre aziende.

In considerazione di questo grande impegno nel mondo lavorativo ed imprenditoriale, il 13 gennaio 2017 il Capo dello Stato Sergio Mattarella, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli conferì l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.

La salma è vegliata presso la Casa funeraria "Funeral Home" dei Fratelli Capogna, sita via Gaio Svetonio 19. Le esequie sono previste per domani, lunedì 18 novembre, alle ore 16,15 presso la chiesa parrocchiale dell' Immacolata.

La Redazione di AndriaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Di Bari, ricordando la dirittura morale e l'attaccamento al lavoro del Cavaliere Fedele.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • ordine al merito della repubblica italiana
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.