Fedele Di Bari
Fedele Di Bari
Attualità

Scompare Fedele Di Bari tra i decani degli artigiani andriesi

Rilevò ed ampliò con i fratelli l'azienda di famiglia. Il Capo dello Stato vollè insignirlo dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Ci ha lasciato alle prime luci dell'alba di domenica 17 novembre, dopo una lunga malattia Fedele Di Bari, tra i decani dell'artigianato andriese.
Iniziò nel lontano 1972 la sua lunga attività lavorativa nell'azienda familiare di papà Raffaele, insieme ai suoi fratelli, dove oltre all'installazione degli impianti elettrici a servizio di enti pubblici e privati si occupò della gestione delle lampade votive presso il Cimitero Comunale di Andria. Nel 1979 costituì insieme ai fratelli, la società Di Bari Fedele e F.lli, operante nel settore dell'impiantistica civile e industriale.
Dal 1992 sino al 2021 con la società VOLTEDISON SRL di cui è stato socio e amministratore unico dal 1996, ha eseguito i lavori di manutenzione dell'impianto elettrico e gestito il servizio di illuminazione votiva presso il Cimitero Comunale di Andria. Negli stessi anni ha eseguito molti lavori di impiantistica dando l'opportunità a molti ragazzi di formarsi presso la sua struttura. Ancora oggi tanti apprezzati artigiani continuano con questa attività nel campo dellimpiantistica elettrica nel solco tracciato da Fedele, chi in proprio, chi alle dipendenze di altre aziende.

In considerazione di questo grande impegno nel mondo lavorativo ed imprenditoriale, il 13 gennaio 2017 il Capo dello Stato Sergio Mattarella, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli conferì l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica.

La salma è vegliata presso la Casa funeraria "Funeral Home" dei Fratelli Capogna, sita via Gaio Svetonio 19. Le esequie sono previste per domani, lunedì 18 novembre, alle ore 16,15 presso la chiesa parrocchiale dell' Immacolata.

La Redazione di AndriaViva rivolge le sentite condoglianze alla Famiglia Di Bari, ricordando la dirittura morale e l'attaccamento al lavoro del Cavaliere Fedele.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • ordine al merito della repubblica italiana
  • Unione Insigniti Merito Repubblica Italiana
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.