Ernesto Marchio
Ernesto Marchio
Vita di città

Scompare Ernesto Marchio, imprenditore all'avanguardia nell'olivicoltura e vitivinicoltura

Il mondo agricolo pugliese piange la perdita di un rappresentante di spicco del settore primario di qualità

Si è spento nella sua villa di contrada Monte Faraone, ad Andria, Ernesto Marchio, una delle figure di spicco del mondo imprenditoriale agricolo pugliese, all'avanguardia da sempre nel comparto olivicolo e vitivinicolo. Aveva compiuto 82 anni.

Appartenente ad una delle famiglie più in vista di Andria, politicamente ed economicamente, suoi antenati hanno ricoperto cariche di rilievo non solo a livello comunale, quali Potestà e Sindaci (suo cugino è l'attuale Presidente vicario della provincia Bat e consigliere comunale di Andria, Lorenzo Marchio), ma anche militari distintisi durante il primo e secondo conflitto mondiale, Ernesto Marchio si è sempre dedicato alla conduzione dell'azienda di famiglia, ad indirizzo olivicolo e vitivinicolo, antesignano di tecniche colturali innovative, quali l'introduzione negli anni '80 delle prime macchine per la raccolta meccanica delle olive e per la potatura secca e verde. E' della famiglia Marchio uno dei palazzi antichi più belli presenti ad Andria, in corso Cavour.

Ha ricoperto numerosi incarichi presso l'Unione provinciale Agricoltori Bari Bat e di Confagricoltura Puglia. Tra le figure di rilievo della cooperativa COVAN "Corona delle Puglie" di Andria, ha lasciato da qualche anno il timone al figlio Riccardo che oggi ha assunto la carica di Presidente. Lascia l'amata moglie, Donna Lizia De Corato, i figli Riccardo e Iolanda, con gli adorati nipoti.

La Redazione di AndriaViva formula le più sentite condoglianze alla Famiglia Marchio De Corato.
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.