Ernesto Marchio
Ernesto Marchio
Vita di città

Scompare Ernesto Marchio, imprenditore all'avanguardia nell'olivicoltura e vitivinicoltura

Il mondo agricolo pugliese piange la perdita di un rappresentante di spicco del settore primario di qualità

Si è spento nella sua villa di contrada Monte Faraone, ad Andria, Ernesto Marchio, una delle figure di spicco del mondo imprenditoriale agricolo pugliese, all'avanguardia da sempre nel comparto olivicolo e vitivinicolo. Aveva compiuto 82 anni.

Appartenente ad una delle famiglie più in vista di Andria, politicamente ed economicamente, suoi antenati hanno ricoperto cariche di rilievo non solo a livello comunale, quali Potestà e Sindaci (suo cugino è l'attuale Presidente vicario della provincia Bat e consigliere comunale di Andria, Lorenzo Marchio), ma anche militari distintisi durante il primo e secondo conflitto mondiale, Ernesto Marchio si è sempre dedicato alla conduzione dell'azienda di famiglia, ad indirizzo olivicolo e vitivinicolo, antesignano di tecniche colturali innovative, quali l'introduzione negli anni '80 delle prime macchine per la raccolta meccanica delle olive e per la potatura secca e verde. E' della famiglia Marchio uno dei palazzi antichi più belli presenti ad Andria, in corso Cavour.

Ha ricoperto numerosi incarichi presso l'Unione provinciale Agricoltori Bari Bat e di Confagricoltura Puglia. Tra le figure di rilievo della cooperativa COVAN "Corona delle Puglie" di Andria, ha lasciato da qualche anno il timone al figlio Riccardo che oggi ha assunto la carica di Presidente. Lascia l'amata moglie, Donna Lizia De Corato, i figli Riccardo e Iolanda, con gli adorati nipoti.

La Redazione di AndriaViva formula le più sentite condoglianze alla Famiglia Marchio De Corato.
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.