Ernesto Marchio
Ernesto Marchio
Vita di città

Scompare Ernesto Marchio, imprenditore all'avanguardia nell'olivicoltura e vitivinicoltura

Il mondo agricolo pugliese piange la perdita di un rappresentante di spicco del settore primario di qualità

Si è spento nella sua villa di contrada Monte Faraone, ad Andria, Ernesto Marchio, una delle figure di spicco del mondo imprenditoriale agricolo pugliese, all'avanguardia da sempre nel comparto olivicolo e vitivinicolo. Aveva compiuto 82 anni.

Appartenente ad una delle famiglie più in vista di Andria, politicamente ed economicamente, suoi antenati hanno ricoperto cariche di rilievo non solo a livello comunale, quali Potestà e Sindaci (suo cugino è l'attuale Presidente vicario della provincia Bat e consigliere comunale di Andria, Lorenzo Marchio), ma anche militari distintisi durante il primo e secondo conflitto mondiale, Ernesto Marchio si è sempre dedicato alla conduzione dell'azienda di famiglia, ad indirizzo olivicolo e vitivinicolo, antesignano di tecniche colturali innovative, quali l'introduzione negli anni '80 delle prime macchine per la raccolta meccanica delle olive e per la potatura secca e verde. E' della famiglia Marchio uno dei palazzi antichi più belli presenti ad Andria, in corso Cavour.

Ha ricoperto numerosi incarichi presso l'Unione provinciale Agricoltori Bari Bat e di Confagricoltura Puglia. Tra le figure di rilievo della cooperativa COVAN "Corona delle Puglie" di Andria, ha lasciato da qualche anno il timone al figlio Riccardo che oggi ha assunto la carica di Presidente. Lascia l'amata moglie, Donna Lizia De Corato, i figli Riccardo e Iolanda, con gli adorati nipoti.

La Redazione di AndriaViva formula le più sentite condoglianze alla Famiglia Marchio De Corato.
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.