Biagio Casiero
Biagio Casiero
Attualità

Scompare Biagio Casiero, figura di riferimento del servizio trattamento economico della Asl

Per decenni ha ricoperto incarichi di rilievo a favore delle migliaia di dipendenti dell'Azienda sanitaria

E' scomparso Biagio Casiero, figura di riferimento per lunghi decenni del servizio trattamento economico dell' Azienda sanitaria locale. Si è spento a 70 anni, lasciando nel dolore non solo l'amata moglie Elena, i figli Francesco, Giuseppe con lrina, ma i tantissimi amici e colleghi, da Aldo Muggeo ad Enza Memeo, da Nunzio D'Aloia a Franca D'Ambra (solo per citarne alcuni, con i quali ha diviso le lunghe giornate di lavoro), che con lui hanno percorso lunghi anni di comune attività, contrassegnati dalla correttezza, dalla professionalità e dal grande attaccamento all'azienda, che ne ha apprezzato le sue capacità e l'indiscussa dedizione.

Già dipendente dell'INAM, Biagio Casiero passa nel 1981 all'ospedale provinciale di Andria, eccellenza sanitaria, presidio ospedaliero di riferimento per l'intero territorio, prima con la Usl Bari 3 e poi nel 1995 con la Asl Bari 1, che annoverava città quali Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Minervino Murge e Spinazzola.

Collocato in quiescenza il 1° febbraio del 2016, ha continuato in questi anni, con la riservatezza che lo contraddistingueva, a collaborare con i colleghi rimasti in servizio, in quella che lui considerava una missione, prima ancora che un lavoro. L'Azienda era una famiglia, prima ancora di una comunità di soggetti uniti da comuni rapporti di dipendenza. Oggi la Asl Bt ha nel suo organico circa 3.500 dipendenti, tra sanitari, tecnici e personale amministrativo.

Anche la Redazione di AndriaViva, si unisce al dolore della Famiglia Casiero, alla grande "famiglia" adottiva della Asl, ai tanti colleghi che hanno condiviso con lui una "vita" di lavoro proficuo e di indiscusso valore umano, prima ancora che professionale. Signor Biagio che la terra le sia lieve.

La salma è vegliata presso la casa funeraria "Ernesto" in via Mozart ad Andria, mentre le esequie sono previste per domani, lunedì 5 luglio, alle ore 16,30 presso la chiesa di Sant' Agostino, nel centro storico della Città Fidelis.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente Avviato l'innovativo programma per il trattamento dei pazienti con ipertensione non più controllata dalla sola terapia pluri-farmacologica
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.