Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike
Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike
Vita di città

Sciopero per il clima e la lotta al cambiamento climatico ad Andria

Gli attivisti del Friday For Future di Andria e 3place in piazza Catuma manifestano nella giornata del Global Climate Strike

Sono scesi, ieri mattina (venerdì 3 marzo), in Piazza Catuma, piazza principale della città di Andria, i ragazzi del Friday For Future di Andria, l'organizzazione spontanea giovanile di cittadinanza attiva presente sul territorio, e 3Place, per ricordare a tutti che questa è l'ora di agire.

6 anni e 141 giorni è il tempo che ci rimarrebbe per limitare la temperatura media globale sotto gli 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali, è quanto diffuso da climateclock.wordl, fanno sapere gli attivisti di Andria.

«Questa dead line ci spinge ad AGIRE ORA, in realtà ci spinge ad agire IERI. Questa dead line ci mette in uno stato di ansia (meglio eco-ansia) dal quale è difficile uscirne: alcuni di noi riescono a farlo con l'azione» commentano all'unisono gli ambientalisti del Friday For Future e 3Place di Andria.

In piazza, ieri, Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike, ossia lo sciopero globale per il clima . In mano dei cartelli con su scritto "Giustizia climatica è giustizia sociale" e "La nostra rabbia è energia rinnovabile", un monito a spronare tutta la città al rispetto assoluto dell'ambiente per la tutela di tutti gli esseri viventi.

Quanto è utile scioperare per il clima?

«Serve a far sentire la nostra voce, la pressione sui governi di tutto il Mondo, per far capire loro che NON C'E' TEMPO. che è ORA DI AGIRE. Agire con azioni che devono essere di lotta ai cambiamenti climatici; cambiamenti già in atto, basti vedere l'incrementare vertiginosamente anche solo degli eventi meteo della nostra Penisola (se non si vuole buttare lo sguardo oltre), per capire che si sta andando verso una direzione di non ritorno» commentano le due organizzazioni ambientaliste di Andria presenti alla manifestazione «Abbiamo scritto alle Istituzioni della manifestazione di oggi. Abbiamo anche scritto un mese fa alle scuole di Andria, dicendo loro che siamo disponibili ad incontri nelle scuole proprio per parlare di crisi climatica e di come poter agire nel nostro piccolo, nel nostro quotidiano» concludono «Noi continueremo ad AGIRE, ma abbiamo bisogno del supporto di tutti e tutte»
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.