Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike
Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike
Vita di città

Sciopero per il clima e la lotta al cambiamento climatico ad Andria

Gli attivisti del Friday For Future di Andria e 3place in piazza Catuma manifestano nella giornata del Global Climate Strike

Sono scesi, ieri mattina (venerdì 3 marzo), in Piazza Catuma, piazza principale della città di Andria, i ragazzi del Friday For Future di Andria, l'organizzazione spontanea giovanile di cittadinanza attiva presente sul territorio, e 3Place, per ricordare a tutti che questa è l'ora di agire.

6 anni e 141 giorni è il tempo che ci rimarrebbe per limitare la temperatura media globale sotto gli 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali, è quanto diffuso da climateclock.wordl, fanno sapere gli attivisti di Andria.

«Questa dead line ci spinge ad AGIRE ORA, in realtà ci spinge ad agire IERI. Questa dead line ci mette in uno stato di ansia (meglio eco-ansia) dal quale è difficile uscirne: alcuni di noi riescono a farlo con l'azione» commentano all'unisono gli ambientalisti del Friday For Future e 3Place di Andria.

In piazza, ieri, Francesca, Angela e Riccardo a manifestare nella giornata del Global Climate Strike, ossia lo sciopero globale per il clima . In mano dei cartelli con su scritto "Giustizia climatica è giustizia sociale" e "La nostra rabbia è energia rinnovabile", un monito a spronare tutta la città al rispetto assoluto dell'ambiente per la tutela di tutti gli esseri viventi.

Quanto è utile scioperare per il clima?

«Serve a far sentire la nostra voce, la pressione sui governi di tutto il Mondo, per far capire loro che NON C'E' TEMPO. che è ORA DI AGIRE. Agire con azioni che devono essere di lotta ai cambiamenti climatici; cambiamenti già in atto, basti vedere l'incrementare vertiginosamente anche solo degli eventi meteo della nostra Penisola (se non si vuole buttare lo sguardo oltre), per capire che si sta andando verso una direzione di non ritorno» commentano le due organizzazioni ambientaliste di Andria presenti alla manifestazione «Abbiamo scritto alle Istituzioni della manifestazione di oggi. Abbiamo anche scritto un mese fa alle scuole di Andria, dicendo loro che siamo disponibili ad incontri nelle scuole proprio per parlare di crisi climatica e di come poter agire nel nostro piccolo, nel nostro quotidiano» concludono «Noi continueremo ad AGIRE, ma abbiamo bisogno del supporto di tutti e tutte»
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.