Istituto Comprensivo
Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro"
Scuola e Lavoro

Sciopero all' I.C. "Verdi-Cafaro", totale partecipazione del personale ATA: "Non siamo invisibili"

Protesta proclamata da Flc Cgil, Uil, Snals, Gilda, Aida e Dsga contro "l'immobilismo del Governo in materia di istruzione"

La polemica esplode dopo la diffusione della relazione della legge i Bilancio 2022 che, relativamente alla voce dell 'incremento del Fondo Unico Nazionale per i Dirigenti scolastici, viene addotta quale motivazione, lo scarso supporto dato dall 'apparato amministrativo al suo lavoro. Affermazioni che hanno fatto indignare tutto il personale ATA della scuola I.C. VERDI CAFARO.

Siamo consapevoli delle molteplici funzioni e responsabilità gravanti sul Dirigente Scolastico, il quale svolge compiti che, come si legge nel documento, "in altri settori della pubblica amministrazione, vengono affidati ad una pluralità di risorse dirigenziali". Il riconoscimento delle funzioni e delle responsabilità dirigenziali è però ben altra cosa rispetto all'attacco pesante che si muove al DSGA, al personale amministrativo ed ausiliario. Rigettiamo con forza l'affermazione di una inadeguatezza e presunta incapacità del personale amministrativo ed ausiliario e riteniamo questa strumentale soltanto a giustificare l'incremento del FUN per il finanziamento delle retribuzioni di posizione di parte variabile dei Dirigenti Scolastici, a fronte delle scarse risorse nella Legge di Bilancio destinate ai rinnovi contrattuali del Personale Docente e A T A.

Riteniamo, inoltre, che solo chi non abbia mai messo piede in una scuola possa non conoscere l'enorme carico di lavoro che le segreterie, i DSGA ed il personale ausiliario svolgono giornalmente. Carico di lavoro enormemente aumentato anche in occasione della pandemia, quando, senza il supporto amministrativo ed ausiliario, il complesso sistema delle nostre scuole sarebbe crollato. Quanto affermato nel documento è, dunque, assurdamente incomprensibile non solo perché offende la dignità del Personale ATA tutto, ma anche perché nel sottolineare i carichi di responsabilità gravanti sui DD.SS. non definisce le contromisure strutturali da adottare per la risoluzione definitiva delle criticità che la scuola quotidianamente deve affrontare, ma stabilisce solo di aumentare la retribuzione dei Dirigenti Scolastici, come se tale riconoscimento economico consentisse ai DD.SS. improvvisamente e quasi per magia, di risolvere d'un colpo i problemi e le complessità che affliggono la scuola di oggi.
Chi ha scritto ciò ignora del tutto il dato reale, consistente nel fatto che i DD.SS. delegano una gran parte delle incombenze proprio ai DSGA ed al personale amministrativo, i quali, a fronte di una formazione professionale quasi assente, dando tutto il supporto giuridico e materiale, contribuiscono non poco allo svolgimento delle delicate mansioni dei Dirigenti Scolastici.

Altro motivo importante e non secondario riguarda l'incertezza sulla proroga dei contratti al personale ATA sul cosiddetto organico Covid. Il Governo stanzia 300 milioni di euro per prorogare i contratti Covid (DOCENTI) sino al termine delle lezioni, dimenticando totalmente il personale ATA. .Si nega il riconoscimento al personale di cui ci si è serviti per fronteggiare le fasi più acute dell 'emergenza sanitaria.

Per queste motivazioni oggi 10 dicembre 2021 tutto il personale ATA della scuola I.C. VERDI CAFARO hanno aderito allo sciopero indetto dalle sigle sindacali FLC CGIL, UIL, SNALS, GILDA, dall'associazione AIDA e Movimento nazionale DSGA.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Un percorso iniziato nel mese di febbraio con il coinvolgimento di circa 200 alunne e alunni
Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Alla scuola “Cafaro” di Andria la festa conclusiva del PON e l’inaugurazione della serra didattica Un’altra aula didattica impreziosisce gli ambienti della scuola in cui i ragazzi possono prendersi cura della natura
L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria alla finale a squadre delle gare matematiche del Kangarou "Kangaverdi" è il nome della squadra scelto dagli alunni partecipanti di classe quarta e quinta
Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Giovanni D'Avanzo in finale nazionale ai giochi matematici del Mediterraneo Il giovane matematico disputerà la finale il 14 maggio a Palermo. Un grosso "in bocca a lupo" arriva dalla sua scuola
La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale La squadra femminile di scacchi della scuola "Verdi" in partenza per la fase nazionale "Un grande “in bocca la lupo” alle nostre piccole atlete scacchiste
La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella Sarà affissa all’ingresso dell' istituto la targa “La Scuola Cafaro è amica dei gatti” come segno di tutela ai felini
La Scuola primaria "Verdi" di Andria alle gare matematiche del Kangaurou La Scuola primaria "Verdi" di Andria alle gare matematiche del Kangaurou Si tratta di competizioni individuali finalizzate a promuovere la diffusione della cultura matematica di base
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.