truffa telefonica
truffa telefonica
Attualità

Sciacalli in azione anche tramite telefono, "Siamo della Protezione civile, dobbiamo fare un tampone"

Necessario prestare la massima attenzione e non fidarsi mai degli sconosciuti. Ricorrere ai numeri di emergenza 113 e 112

Sciacalli in azione anche ad Andria, come purtroppo in altre parti del Paese. Approfittare dei più deboli in una emergenza socio sanitaria è abbietto e vomitevole ma purtroppo accade. Dobbiamo dare conto che vi sono persone -anche con voci femminili che sono più rassicuranti- che spacciandosi o per personale della Asl o della Protezione Civile regionale, chiamano utenze residenziali chiedendo all'interlocutore se ci siano casi in famiglia di tosse, febbre e raffreddore e che quindi sarebbero passati domani a fare il tampone perché ora la regione lo fa a tappeto a tutti.

Attenzione, si tratta di una truffa, di un espediente per entrare nelle abitazioni delle gente ignara, meglio se anziani e donne sole. Entrando in casa, con espedienti vari, rovistano nelle stanze in cerca di preziosi o denaro. E' autentica disinformazione con finalità criminali.

Ripetiamo che nessuno è stato autorizzato a fare ciò, e pertanto è necessario non prestare attenzione ed in caso di insistenza o qualora si dovessero presentare direttamente alla vostra residenza, è possibile chiedere l'intervento delle Forze dell'ordine chiamando i numeri di emergenza 113 o 112.
  • Protezione Civile
  • Truffe
  • truffe telefoniche
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Diffusi dopo l'ennesimo episodio: "Non abbiate timore a chiamarci", dicono i militari
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.