
Vita di città
Scene di "normale" inciviltà, fioccano foto e multe ad Andria
Assessore Pierpaolo Matera: "zozzoni, siete un cancro per la città"
Andria - venerdì 24 agosto 2018
14.59
Tempi duri per gli zozzoni. Nelle zone periferiche della città, meta preferita per l'abbandono (incomprensibile) dei rifiuti, le telecamere stanno immortalano le scene più assurde e più foto e video ci sono con incivili all'opera, più sono le multe che fioccano. Alcuni scatti del lavoro che si sta compiendo in questo giorni, da parte del locale Comando della Polizia Locale, le pubblica stamane l'assessore comunale alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, Pierpaolo Matera, su Facebook e mostrano le abitudini più impensabili. Tipo una signora che dopo aver mangiato la pizza a casa, magari con parenti ed amici, ad un certo punto si mette in macchina ed il "cartone" lo va a buttare in campagna. Che ci vuole, prendi un pò più d'aria e digerisci pure.. Oppure c'è chi, ritenendo che fare la differenziata sia troppo faticoso, mette tutto in sacchi neri e li lascia sotto il ponte, così non deve aspettare il giorno dopo del ritiro del secco residuo, chi va a compiere questa operazione in scooter e chi addirittura da una bella lavata alla betoniera. Si avete letto bene, alla betoniera per il trasporto del cemento. Guardate le foto per credere!
«Ne abbiamo beccati altri di zozzoni grazie ai controlli mirati della nostra Polizia Locale. Non daremo loro tregua e l'unico antidoto per bloccare l'azione di questi "galantuomini" è una SANZIONE ESEMPLARE. Pagare per il danno fatto alla collettività, per l'idiozia di ostinarsi a lasciare i rifiuti in campagna o in zone non apposite per la raccolta dei rifiuti. La città vi schifa, siete un cancro per la città. Ma noi siamo più ostinati di voi e vi perseguiremo sempre!», parole dure scritte dall'assessore Matera che speriamo riescano a smuovere un pó le coscienze più di quanto facciano le multe che una volta pagate magari possono anche essere dimenticate.
Qui si tratta invece di cominciare a capire che l'ambiente è il posto in cui viviamo esattamente come le nostre case dove mai ci sogneremmo di lavare una betoniera. O qualcuno lo fa?
«Ne abbiamo beccati altri di zozzoni grazie ai controlli mirati della nostra Polizia Locale. Non daremo loro tregua e l'unico antidoto per bloccare l'azione di questi "galantuomini" è una SANZIONE ESEMPLARE. Pagare per il danno fatto alla collettività, per l'idiozia di ostinarsi a lasciare i rifiuti in campagna o in zone non apposite per la raccolta dei rifiuti. La città vi schifa, siete un cancro per la città. Ma noi siamo più ostinati di voi e vi perseguiremo sempre!», parole dure scritte dall'assessore Matera che speriamo riescano a smuovere un pó le coscienze più di quanto facciano le multe che una volta pagate magari possono anche essere dimenticate.
Qui si tratta invece di cominciare a capire che l'ambiente è il posto in cui viviamo esattamente come le nostre case dove mai ci sogneremmo di lavare una betoniera. O qualcuno lo fa?