colpo ad una ditta di Andria di ascensori
colpo ad una ditta di Andria di ascensori
Cronaca

Scatta l'allarme e fallisce il colpo ad una ditta di Andria di ascensori

Tempestivo intervento delle guardie giurate particolari della Vigilanza Giurata e dei Carabinieri del nucleo radiomobile

L'attivazione del sistema d'allarme collegato alla centrale operativa della Vigilanza Giurata ha mandato all'aria i piani di una banda di delinquenti, che avevano deciso nottetempo di rubare all'interno di una azienda che nella Città fidelis installa e manutiene ascensori e montacarichi.

Era trascorsa da poco la mezzanotte, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 ottobre, quando alla centrale operativa dell'istituto di vigilanza operativo su Andria, giungeva la segnalazione che ignoti erano penetrati all'interno dell'azienda situata su via Canosa. Sul posto giungevano quindi i vigilanti che si accorgevano che la porta d'accesso era stata forzata, mentre alcuni individui mascherati si davano alla fuga.

Intanto sul posto giungeva anche una gazzella del nucleo radiomobile dei Carabinieri di Andria, militari che partecipavano con i vigilanti al sopraluogo all'interno dell'azienda. Per fortuna solo pochi danni al portone d'accesso mentre faldoni e cassetti delle scrivanie dell'azienda erano stati messi a soqquadro inutilmente, alla ricerca di denaro e carte di credito.
Scatta l'allarme e fallisce il colpo ad una ditta di Andria di ascensoriScatta l'allarme e fallisce il colpo ad una ditta di Andria di ascensoriScatta l'allarme e fallisce il colpo ad una ditta di Andria di ascensoriScatta l'allarme e fallisce il colpo ad una ditta di Andria di ascensori
  • Comune di Andria
  • istituto di vigilanza
  • Vigilanza Giurata
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.