Azienda Papparicotta Andria
Azienda Papparicotta Andria
Territorio

"Scandaloso" stato di abbandono per l'azienda provinciale Papparicotta

Ennesima denuncia, questa volta dai Coordinatori Lasorsa e Tattolo del Comitato "Democrazia Andria" di Italia Viva

L'ennesima denuncia sullo stato di degrado in cui versa l'azienda agricola provinciale Papparicotta di Andria, arriva questa volta dai Coordinatori Lasorsa e Tattolo del Comitato "Democrazia Andria" di Italia Viva.

«L'Azienda Agraria Provinciale "Papparicotta", che si estende su una superficie totale pari a circa 95 ettari, è collocata in un'area tipica della murgia nord-barese interna (in agro di Andria). L'azienda utilizza tutti i suoi terreni per la coltivazione dell'olivo (biologico ed integrato, con varietà da olio e da mensa), della vite (biologica ed integrata, con varietà da tavola e da vino sia bianca che rossa) e di frutteti vari (mandorleto, ciliegeto, nashi (melo-pero), pistacchio), ed è dotata di strutture di trasformazione quali stabilimento enologico ed oleario, nonché di parco macchine ed attrezzi. Nel sito, inoltre, troviamo anche importanti immobili adibiti a sale conferenze, autorimesse e magazzini annessi
La cronaca però ci riporta di uno stato di abbandono in cui versa attualmente l' Azienda Papparicotta, come evidenziato da Francesco Losito, Direttore della Federazione Guardie Campestri Puglia: "Gli scatti fotografici sono eloquenti e parlano da sé. Il terreno circostante è infestato da sterpi, arbusti, vegetazione secca ed erba spontanea che, oltre a favorire la proliferazione di ratti, insetti, parassiti e animali nocivi di ogni genere e specie, sono possibili veicoli del batterio Xylella fastidiosa, responsabile del disseccamento rapido degli ulivi di mezza Puglia."
A proposito di Xylella, la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, ha emanato l'ordinanza 154/2021 che stabiliva che entro il 10 maggio 2021 tutti i proprietari e/o conduttori di terreni siti in agro di Andria, avrebbero dovuto provvedere ad eseguire i lavori di aratura, fresatura, erpicatura o trinciatura necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa: che ne è stato dei terreni della Papparicotta?
Rileviamo lo strano silenzio delle forze politiche della città di Andria e della provincia BAT, ed in particolar modo il comportamento a dir poco scorretto del Presidente della provincia BAT che, alla luce di quanto accade, ha interessi tutt'altro che positivi per questa azienda pubblica e in special modo per lo sviluppo della realtà andriese.
Auspichiamo che si intervenga al più presto possibile per "recuperare" questo scandaloso stato di abbandono e ridare slancio al nostro territorio, e speriamo che dopo anni di una politica fallimentare del centro destra non ci tocchi assistere ad una altro fallimento di colore differente».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.