Antonio Di Lauro
Antonio Di Lauro
Vita di città

Scampare Antonio Di Lauro, uno dei fondatori e primi Governatori della Misericordia di Andria

"Un confratello esemplare che ha contribuito notevolmente alla crescita della Misericordia", ricorda la Governatrice Vurchio

E' scomparso ieri Antonio Di Lauro, confratello fondatore della Misericordia di Andria nel 1992 e con l'incarico di Vice Governatore nonchè Governatore della Confraternita nel mandato del 1994. Una grande passione per il volontariato, una spiccata capacità nelle pubbliche relazioni, un grande senso dell'altruismo e della solidarietà: sono state queste le doti di Antonio, sempre presente e disponibile. «Un confratello esemplare», come lo ricorda anche l'attuale Governatrice Angela Vurchio, «che ha contribuito notevolmente alla crescita della Misericordia». Assieme a lui tutta la sua famiglia iscritta sin dai primi giorni.

«A causa di alcuni problemi di salute negli ultimi tempi - ricorda Angela Vurchio - non ha potuto 'vivere' la Misericordia anche se è rimasto sempre in contatto con la Confraternita». Una perdita importante per l'associazione andriese, per un uomo che ha fatto della sua vita un esempio di onestà e solidarietà nonché abnegazione verso il Prossimo Sofferente.

«Un amico fraterno» spiegano in coro il Governatore Angela Vurchio ed il Presidente della Federazione Regionale delle Misericordie di Puglia Gianfranco Gilardi. «Sono davvero tanti i momenti vissuti insieme nella costruzione dell'associazione».
Buon viaggio da tutti noi caro Antonio.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.