Gaetano Scamarcio
Gaetano Scamarcio
Politica

Scamarcio (Generazione Catuma): “Politiche giovanili al Comune di Andria? L’Assesore Di Leo chiarisca subito le spese folli del suo assessorato”

Il giovane esponente del centrodestra cittadino chiede chiarimenti su alcune spese della Civica Amministrazione

"Voleva essere una rivoluzione generazionale quella di nominare un assessore alle politiche giovanili (scusate, "al futuro") da parte del sindaco Bruno, invece si è dimostrato solo uno specchietto per le allodole. -inizia così la dura nota di Gaetano Scamarcio, Generazione Catuma-
Mancano idee, progettualità e visione del futuro da parte della giunta e dell'assessore in carica -continua il giovane esponente del centrodestra cittadino- ma la cosa più preoccupante è come vengono gestite le risorse messe a disposizione: sono stati infatti impegnati oltre € 13.000 per la 1a edizione del "Festival dei Giovani", una tre giorni svoltasi a dicembre dello scorso anno, che non ha fatto grande notizia se non per quanto è costata alle casse del Comune, senza contare che quasi l'intera somma è stata destinata ad un'unica associazione!
Sembra dunque quantomeno dovuto un chiarimento di questa spesa, che onestamente non riusciamo a comprendere, da parte dell'Assessore Di Leo che farebbe più bella figura a chiedere scusa e a rimettere la sua delega al sindaco per manifesta incapacità gestionale. E chiariamo -conclude Scamarcio- parlo di incapacità perché non voglio credere si tratti di malafede."
  • Comune di Andria
  • Gaetano Scamarcio
  • Generazione Catuma
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.