Polizia Municipale
Polizia Municipale
Attualità

Scamarcio (CSA): "Onori al merito a tutto il Corpo della Polizia locale e agli Assistenti sociali di Andria"

Chieste migliori condizioni di sicurezza all'Amministrazione comunale

In un comunicato stampa, il Sindacato CSA, in persona della sua Coordinatrice Bat, avv. Raffaella Scamarcio, in relazione al grave episodio di aggressione avvenuto nei giorni precedenti ai danni dell'Assistente sociale dott. Giuseppe De Robertis, che ha visto il risolutore intervento dei tre agenti di Polizia locale: gli Assistenti Francesco Patruno e Daniela Scommegna con il maresciallo Vincenzo Perrone, non può che "esprimere parole di encomio e di ringraziamento per il loro professionale e tempestivo intervento che è servito a scongiurare il verificarsi di un evento più grave e pericoloso per il summenzionato assistente sociale, ma ritiene al contempo doveroso ed opportuno esprimere le stesse parole di encomio e di ringraziamento in favore anche di tutti gli altri Agenti di Polizia locale che si ritrovano soprattutto nei turni serali a rilevare sanzioni al Codice della strada nell'area urbana del centro storico in guerriglia aperta, accerchiati, minacciati, ingiuriati, scherniti ed oltraggiati da una moltitudine di ragazzi facinorosi presenti sul posto.

Tutto questo non può passare inosservato da parte dell'opinione pubblica e pertanto alle due richieste già inoltrate dal CSA ai vertici dell'Amministrazione comunale per un incontro urgentissimo finalizzato ad ottenere la garanzia di maggiori condizioni di sicurezza e tutela sul posto di lavoro sia per il personale di Polizia locale che per il personale amministrativo, riteniamo che l'amministrazione debba formalmente riconoscere con attestati di encomio il lavoro egregio che viene svolto nell'operatività quotidiana da parte di tutto il personale della Polizia locale e al contempo degli Assistenti sociali che svolgono il loro lavoro, non curanti del pericolo, con grande senso di abnegazione e capacità professionale e a cui viene espresso tutto il nostro riconoscimento e grande ringraziamento".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Sindacato Csa
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.