
Enti locali
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria
Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Andria - giovedì 23 ottobre 2025
14.29 Comunicato Stampa
A seguito dell'entrata in vigore del Regolamento (UE) 2019/1157, che impone nuovi e più stringenti standard di sicurezza per i documenti d'identità nell'Unione Europea, il Ministero dell'Interno ha chiarito che tutte le Carte d'Identità cartacee (CIC), anche se ancora in corso di validità secondo la data di scadenza originaria, cesseranno di avere valore legale e non saranno più utilizzabili come documenti di riconoscimento a partire dal 3 agosto 2026.
In ottemperanza alle direttive europee e ministeriali, Il Settore Servizi Demografici del Comune di Andria invita la cittadinanza a pianificare per tempo la sostituzione della propria Carta d'Identità rilasciata su supporto cartaceo (CIC) con il più moderno e sicuro formato elettronico (CIE).
Per evitare inconvenienti e possibili assembramenti presso gli sportelli anagrafici nell'imminenza della scadenza, si esorta la popolazione a non attendere gli ultimi mesi utili e ad attivarsi per la conversione del documento in formato elettronico.
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) non è soltanto un documento di riconoscimento più sicuro e resistente alle frodi, ma è anche uno strumento fondamentale per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DEL RINNOVO
Per facilitare l'operazione di rinnovo o sostituzione, il rilascio della Carta d'Identità Elettronica avviene su appuntamento.
I cittadini interessati sono invitati a utilizzare il sistema di prenotazione ministeriale Agenda CIE, accessibile direttamente online.
La prenotazione può essere effettuata collegandosi al seguente indirizzo:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it
Seguendo il percorso guidato, sarà possibile selezionare l'Ufficio Anagrafe del Comune di Andria, scegliere la data e l'orario preferiti e consultare la documentazione necessaria da presentare allo sportello.
Il Settore Servizi Demografici resta a disposizione per eventuali chiarimenti e rinnova l'appello a collaborare con l'Amministrazione, agendo con tempestività per l'armonizzazione dei documenti d'identità alle norme europee.
In ottemperanza alle direttive europee e ministeriali, Il Settore Servizi Demografici del Comune di Andria invita la cittadinanza a pianificare per tempo la sostituzione della propria Carta d'Identità rilasciata su supporto cartaceo (CIC) con il più moderno e sicuro formato elettronico (CIE).
Per evitare inconvenienti e possibili assembramenti presso gli sportelli anagrafici nell'imminenza della scadenza, si esorta la popolazione a non attendere gli ultimi mesi utili e ad attivarsi per la conversione del documento in formato elettronico.
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) non è soltanto un documento di riconoscimento più sicuro e resistente alle frodi, ma è anche uno strumento fondamentale per l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DEL RINNOVO
Per facilitare l'operazione di rinnovo o sostituzione, il rilascio della Carta d'Identità Elettronica avviene su appuntamento.
I cittadini interessati sono invitati a utilizzare il sistema di prenotazione ministeriale Agenda CIE, accessibile direttamente online.
La prenotazione può essere effettuata collegandosi al seguente indirizzo:
https://www.prenotazionicie.interno.gov.it
Seguendo il percorso guidato, sarà possibile selezionare l'Ufficio Anagrafe del Comune di Andria, scegliere la data e l'orario preferiti e consultare la documentazione necessaria da presentare allo sportello.
Il Settore Servizi Demografici resta a disposizione per eventuali chiarimenti e rinnova l'appello a collaborare con l'Amministrazione, agendo con tempestività per l'armonizzazione dei documenti d'identità alle norme europee.