Largo Grotte struttura comunale
Largo Grotte struttura comunale
Vita di città

Sarà riqualificato il verde di Largo Grotte

Grazie al contributo di 10mila da parte della Regione Puglia per il progetto “Alberi per il futuro”

Come anticipato ieri da "AndriaViva" Andria risulta destinataria di un contributo di 10mila euro per il progetto "Alberi per il futuro", edizione 2024. La Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali, con Determina Dirigenziale n. 493 del 5 luglio 2024 ha approvato la graduatoria dei Comuni che hanno partecipato all'avviso pubblico relativo.

La Regione, infatti, per migliorare la qualità dell'aria, di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, di contrastare le ondate di calore, l'inquinamento, la perdita di habitat e di biodiversità, il consumo di suolo, nonché di beneficiare del valore estetico connesso alla presenza del vere in città, promuove già da qualche anno il progetto "Alberi per il futuro" volto a sostenere i comuni che intendono accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano, mettendo a disposizione 250 mila euro. Per l'edizione 2024 sono state presentate 48 istanze da altrettanti Comuni pugliesi, tra cui anche Andria (unica città della Bat a candidarsi insieme a Barletta e Minervino), di cui ritenute inammissibili solo 3.

«Questo contributo sarà destinato alla riqualificazione del verde di Largo Grotte – spiega l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – Abbiamo infatti presentato un progetto per la piantumazione di nuovo verde in quella zona, con aiuole e alberi più idonei rispetto al precedente, aiuole che oggi sono completamente distrutte. Siamo soddisfatti perché da tempo stiamo cercando di intercettare tutti i finanziamenti utili alla riqualificazione del verde, stante la mancanza di risorse economiche da destinare a questo tipo di interventi. Resta fermo il nostro impegno ad una maggiore cura del verde in città. Ed è per questo che nel prossimo autunno saranno resi operativi altri interventi come la riqualificazione di una parte della villa comunale e la piantumazione di nuovi alberi in città, in collaborazione con il Settore Lavori Pubblici».



  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.