Largo Grotte struttura comunale
Largo Grotte struttura comunale
Vita di città

Sarà riqualificato il verde di Largo Grotte

Grazie al contributo di 10mila da parte della Regione Puglia per il progetto “Alberi per il futuro”

Come anticipato ieri da "AndriaViva" Andria risulta destinataria di un contributo di 10mila euro per il progetto "Alberi per il futuro", edizione 2024. La Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali, con Determina Dirigenziale n. 493 del 5 luglio 2024 ha approvato la graduatoria dei Comuni che hanno partecipato all'avviso pubblico relativo.

La Regione, infatti, per migliorare la qualità dell'aria, di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, di contrastare le ondate di calore, l'inquinamento, la perdita di habitat e di biodiversità, il consumo di suolo, nonché di beneficiare del valore estetico connesso alla presenza del vere in città, promuove già da qualche anno il progetto "Alberi per il futuro" volto a sostenere i comuni che intendono accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano, mettendo a disposizione 250 mila euro. Per l'edizione 2024 sono state presentate 48 istanze da altrettanti Comuni pugliesi, tra cui anche Andria (unica città della Bat a candidarsi insieme a Barletta e Minervino), di cui ritenute inammissibili solo 3.

«Questo contributo sarà destinato alla riqualificazione del verde di Largo Grotte – spiega l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – Abbiamo infatti presentato un progetto per la piantumazione di nuovo verde in quella zona, con aiuole e alberi più idonei rispetto al precedente, aiuole che oggi sono completamente distrutte. Siamo soddisfatti perché da tempo stiamo cercando di intercettare tutti i finanziamenti utili alla riqualificazione del verde, stante la mancanza di risorse economiche da destinare a questo tipo di interventi. Resta fermo il nostro impegno ad una maggiore cura del verde in città. Ed è per questo che nel prossimo autunno saranno resi operativi altri interventi come la riqualificazione di una parte della villa comunale e la piantumazione di nuovi alberi in città, in collaborazione con il Settore Lavori Pubblici».



  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.