Largo Grotte struttura comunale
Largo Grotte struttura comunale
Vita di città

Sarà riqualificato il verde di Largo Grotte

Grazie al contributo di 10mila da parte della Regione Puglia per il progetto “Alberi per il futuro”

Come anticipato ieri da "AndriaViva" Andria risulta destinataria di un contributo di 10mila euro per il progetto "Alberi per il futuro", edizione 2024. La Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle risorse forestali e naturali, con Determina Dirigenziale n. 493 del 5 luglio 2024 ha approvato la graduatoria dei Comuni che hanno partecipato all'avviso pubblico relativo.

La Regione, infatti, per migliorare la qualità dell'aria, di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, di contrastare le ondate di calore, l'inquinamento, la perdita di habitat e di biodiversità, il consumo di suolo, nonché di beneficiare del valore estetico connesso alla presenza del vere in città, promuove già da qualche anno il progetto "Alberi per il futuro" volto a sostenere i comuni che intendono accrescere le aree verdi in ambito urbano e periurbano, mettendo a disposizione 250 mila euro. Per l'edizione 2024 sono state presentate 48 istanze da altrettanti Comuni pugliesi, tra cui anche Andria (unica città della Bat a candidarsi insieme a Barletta e Minervino), di cui ritenute inammissibili solo 3.

«Questo contributo sarà destinato alla riqualificazione del verde di Largo Grotte – spiega l'assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – Abbiamo infatti presentato un progetto per la piantumazione di nuovo verde in quella zona, con aiuole e alberi più idonei rispetto al precedente, aiuole che oggi sono completamente distrutte. Siamo soddisfatti perché da tempo stiamo cercando di intercettare tutti i finanziamenti utili alla riqualificazione del verde, stante la mancanza di risorse economiche da destinare a questo tipo di interventi. Resta fermo il nostro impegno ad una maggiore cura del verde in città. Ed è per questo che nel prossimo autunno saranno resi operativi altri interventi come la riqualificazione di una parte della villa comunale e la piantumazione di nuovi alberi in città, in collaborazione con il Settore Lavori Pubblici».



  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.