Madonna del Monte
Madonna del Monte
Religioni

Madonna del Monte: il rito di fine estate da oltre 50 anni

Nel 1962 l'istituzione della parrocchia. Nell'84 la Chiesa alle pendici di Castel del Monte

Il 1 gennaio del 1962 il Vescovo di Andria, Mons. Francesco Brustia, istituì una parrocchia intitolata a San Luigi Gonzaga, alle pendici del Castel del Monte nella Città di Andria. Attorno alla piccola cappella in muratura interamente costruita in pietra, infatti, era cresciuto l'antico culto della Madonna del Monte. La cappellina era stata costruita nell'allora Convitto costruito dalla famiglia Bonomo proprio in contrada Castel del Monte.
Madonna del MonteMadonna del MonteMadonna del MonteMadonna del Monte
Ieri sera, quindi, si è rinnovato il tradizionale rito votivo in onore della Madonna di Santa Maria del Monte: una processione nei viali rurali che ha richiamato circa 300 fedeli sia residenti che devoti provenienti dai paesi limitrofi. La Parrocchia, guidata attualmente da don Giuseppe Lapenna, ha iniziato la sua attività ufficiale, come detto, nel 1962 con Don Sabino Matera, primo assistente spirituale dell'Opera Bonomo nonché primo parroco. Nel 1966, poi, al suo posto Don Vincenzo Labriola e nel 1969, la piccola comunità, pose le prime basi per la costruzione di una Chiesa più grande che potesse accogliere i tanti fedeli che si avvicinavano al culto della Madonna del Monte.

Ma il primo vero luogo di culto, oltre la cappellina dell'Opera Bonomo, fu una grande tenda di materiale plastico, impiantata nel 1976. La stessa tenda scampò miracolosamente al grande incendio che coinvolse l'intera zona a ridosso del Castel del Monte del 1978, ma non riuscì a resistere alla violenza di una tempesta che si abbatté sul territorio nel 1979. Dopo diversi tentativi, finalmente, nel 1983 iniziarono i lavori conclusisi con la benedizione della nuova struttura nel giorno del 1 maggio del 1984 alla presenza del Cardinale Ursi. La chiesa di Santa Maria del Monte, tuttavia, ha ripreso e proseguito un culto che si tramandava da moltissime generazioni visto il ritrovamento di una icona, conservata nella Cattedrale di Andria, della Madonna del Monte. Attorno all'anno 1000 d.c., infatti, in quella zona vi era una abbazia benedettina.

La sobria cerimonia di ieri officiata da Don Giuseppe Lapenna e da Don Luigi Renna, ha ripercorso un rito che si svolge da sempre nell'ultima domenica del mese di agosto e che è rimasto sempre vivo nella zona e che tra alti e bassi ha dato forza nel tempo al culto della Madonna del Monte nella Parrocchia di San Luigi di Andria.
  • Castel del Monte
  • santa maria del monte
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.