medico
medico
Territorio

''Medici insufficienti, assistenza non garantita”: assunzioni in vista nelle Asl pugliesi?

La sentenza del Tar di Bari è destinata a far discutere

Dotazione organica non sufficiente a garantire l'assistenza sanitaria, i medici cioè sono troppo pochi per coprire il livelli essenziali di cura e dunque un diritto, alla salute, scritto nella costituzione. La rivoluzionaria sentenza è del Tar di Bari, il tribunale amministrativo accoglie un ricorso presentato dal sindacato dei camici bianchi, Fials, che ha deciso di impugnare gli organici delle sei Asl pugliesi ritenendo che i piani organizzativi fossero illegittimi e poco conta se la situazione del personale negli ospedali sia dettata dai tetti di spesa dei vari piani di rientro che negli anni si sono susseguiti. Secondo i giudici infatti «quelli sono mezzi non il fine delle scelte politico-amministrative della Regione in materia sanitaria».
Una decisione destinata a far discutere mentre bisognerà capire quali ripercussioni potrà avere nella realtà delle piante organiche: prima ancora di badare ai bilanci, scrivono i giudici, è necessario «soddisfare il bisogno di servizi sanitari essenziali della popolazione». «Nessuno – commentano dal sindacato dei medici - ha tenuto presente l'esigenza di garantire i Lea. Non si tratta di tutelare una sigla sindacale o una categoria ma la salute dei pazienti pugliesi. I cittadini hanno ragione a dire che non è normale quanto vedono negli ospedali, ma la colpa non è del personale».
Dal Dipartimento della Salute della Regione, preannunciando appello al Consiglio di Stato, fanno sapere che nei fatti non accadrà nulla perché quei parametri su cui si è basato il giudizio sono ormai superati
  • Sanità
  • Fials
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Presenti i direttori generali delle Asl Pugliesi ed i rappresentanze sindacali dei lavoratori del comparto sanità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.