Tonia Spina
Tonia Spina
Politica

Sanità, Spina (FdI): "La Bat è l’unica provincia pugliese senza la centrale del 118"   

"E con due nuovi ospedali senza neppure un cantiere aperto" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia

La provincia Bat resta la cenerentola in tema di salute e sanità in Puglia. E' oggi, con una dotazione di posti letto insufficiente, resta l'unica provincia pugliese senza la centrale del 118 e con due nuovi ospedali senza neppure un cantiere aperto. A fronte di interventi di soccorso o richieste di aiuto per interventi traumatici domiciliari, risponde ancora la centrale dislocata a Bari, nel Policlinico. Una condizione penalizzante per l'intro territorio della provincia Barletta Andria Trani. La consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tonia Spina, a margine della conferenza stampa tenuta dal gruppo regionale è intervenuta oggi, giovedì 17 ottobre, su questa problematica.

"I cittadini della BAT affollano i Pronto soccorso di Andria, Barletta e anche Bisceglie, spesso anche per eventi traumatici minori, non perché siano appassionati delle lunghe attese, ma perché non posso fare altrimenti! Con la chiusura degli ospedali, ben quattro con i governi di centrosinistra (Trani, Canosa, Minervino e Spinazzola) negli anni, era prevedibile che si andassero a intasare i Pronto Soccorso rimasti con attese indecenti di ore, quando va bene, o di giorni prima di essere eventualmente ricoverati nei reparti.
"Il piano di riordino partorito da Emiliano è nato senza ascoltare le esigenze del territorio. Sono stati implementati posti letto, ma se non si accelera con la costruzione dei nuovi ospedali (Molfetta-Bisceglie e Andria), l'aumento dei posti letto non avrebbe neppure un senso.
"La BAT, poi, è l'unica provincia pugliese che non ha la centrale del 118. Già nel 2021 l'ex capogruppo e oggi europarlamentare, Francesco Ventola, aveva presentato una proposta di legge per istituirla. Ma, in sede di approvazione della legge di bilancio, fu chiesto dal governo regionale di ritirale la PdL per approvare un emendamento con cui la Regione Puglia, entro 6 mesi, si impegnava a finanziare ed attivare la centrale 118 con i fondi del servizio sanitario regionale. Dopo varie vicissitudini la stessa promessa è stata fatta nel 2023 ma, ad oggi, non c'è traccia della centrale 118 nella BAT, ci riproveremo al prossimo Bilancio, l'ultimo di questa legislatura, nella speranza che l'imminenza della campagna elettorale possa smuovere il presidente Emiliano."
  • Sanità
  • regione puglia
  • tonia spina
  • 118
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.