Tonia Spina
Tonia Spina
Politica

Sanità, Spina (FdI): "La Bat è l’unica provincia pugliese senza la centrale del 118"   

"E con due nuovi ospedali senza neppure un cantiere aperto" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia

La provincia Bat resta la cenerentola in tema di salute e sanità in Puglia. E' oggi, con una dotazione di posti letto insufficiente, resta l'unica provincia pugliese senza la centrale del 118 e con due nuovi ospedali senza neppure un cantiere aperto. A fronte di interventi di soccorso o richieste di aiuto per interventi traumatici domiciliari, risponde ancora la centrale dislocata a Bari, nel Policlinico. Una condizione penalizzante per l'intro territorio della provincia Barletta Andria Trani. La consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tonia Spina, a margine della conferenza stampa tenuta dal gruppo regionale è intervenuta oggi, giovedì 17 ottobre, su questa problematica.

"I cittadini della BAT affollano i Pronto soccorso di Andria, Barletta e anche Bisceglie, spesso anche per eventi traumatici minori, non perché siano appassionati delle lunghe attese, ma perché non posso fare altrimenti! Con la chiusura degli ospedali, ben quattro con i governi di centrosinistra (Trani, Canosa, Minervino e Spinazzola) negli anni, era prevedibile che si andassero a intasare i Pronto Soccorso rimasti con attese indecenti di ore, quando va bene, o di giorni prima di essere eventualmente ricoverati nei reparti.
"Il piano di riordino partorito da Emiliano è nato senza ascoltare le esigenze del territorio. Sono stati implementati posti letto, ma se non si accelera con la costruzione dei nuovi ospedali (Molfetta-Bisceglie e Andria), l'aumento dei posti letto non avrebbe neppure un senso.
"La BAT, poi, è l'unica provincia pugliese che non ha la centrale del 118. Già nel 2021 l'ex capogruppo e oggi europarlamentare, Francesco Ventola, aveva presentato una proposta di legge per istituirla. Ma, in sede di approvazione della legge di bilancio, fu chiesto dal governo regionale di ritirale la PdL per approvare un emendamento con cui la Regione Puglia, entro 6 mesi, si impegnava a finanziare ed attivare la centrale 118 con i fondi del servizio sanitario regionale. Dopo varie vicissitudini la stessa promessa è stata fatta nel 2023 ma, ad oggi, non c'è traccia della centrale 118 nella BAT, ci riproveremo al prossimo Bilancio, l'ultimo di questa legislatura, nella speranza che l'imminenza della campagna elettorale possa smuovere il presidente Emiliano."
  • Sanità
  • regione puglia
  • tonia spina
  • 118
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   La Puglia supporterà la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la Pace​   Lo ha assicurato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Emiliano: "Un passo fondamentale per consolidare il nostro impegno verso una transizione ecologica giusta, inclusiva e partecipata"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi In Puglia in sovrappeso oltre la metà dei pugliesi Firmato il protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia per svolta salutista in mense scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.