Sanitàservice Bat
Sanitàservice Bat
Cronaca

Sanità Service Asl BT, Conf.A.L.P.:«Azienda gravemente malata»

La denuncia senza mezzi termini del sindacato provinciale

Mentre gli ex tirocinanti del progetto di reinserimento lavorativo proseguono la loro lotta per veder finalizzato il loro impegno durato oltre due anni, anche il sindacato Conf.A.L.P. torna a parlare della Sanità Service dell'Asl BT e lo fa con particolare animazione e parlando di un'azienda «gravemente malata». Una contraddizione in termini che, tuttavia, riporta al centro il lavoro, le assunzioni e le qualifiche di coloro i quali in questo momento operano nella Sanità Service.

«Da oltre 15 mesi i dipendenti della Sanità Service ASL BT svolgono attività lavorative non riconducibili all'inquadramento giuridico con cui sono assunti». Niente giri di parole da parte dei responsabili del sindacato: «Abbiamo più volte denunciato gli abusi e le discriminazioni a cui i lavoratori devono quotidianamente sottostare, ma i "vertici" aziendali evitano di affrontare e risolvere i problemi. Non è più possibile tollerare tale situazione. In particolare si evidenzia la pericolosità (sia per i dipendenti che per gli stessi pazienti) derivante dal far svolgere agli "ausiliari delle pulizie" mansioni che comportano diretto contatto con i pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere del territorio».

«A tale criticità si aggiunga: il fatto che lo svolgimento di mansioni superiori non è supportato da adeguato inquadramento giuridico e retributivo; i dipendenti sono costretti ad effettuare il proprio lavoro su tre turni (compreso il notturno) senza essere adeguatamente retribuiti; ad oggi sono ancora in attesa (vana?) di ricevere il pagamento del premio aggiuntivo alla produttività anno 2014 (non si sa che fine abbiano fatto le somme a tanto inizialmente destinate); mancato riconoscimento di inquadramento superiore proporzionato alle mansioni effettivamente svolte. Paradosso di tali mancati riconoscimenti economici è che la Sanità Service, se da un lato nega ai suoi dipendenti diritti che per legge andrebbero riconosciuti, dall'altro lato provvede ad impiegare tali fondi "sottratti" favorendo un piano di assunzioni a tempo determinato del tutto superfluo. Ancora una volta si porge appello affinché si provveda ad eliminare tali situazioni paradossali».
  • Sanità
  • asl bat
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.