Direzione generale Asl Bt
Direzione generale Asl Bt
Attualità

Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto

Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni

Mentre in alcune aziende sanitarie della Puglia si compiono passi avanti nel riconoscimento dei diritti ai lavoratori, in altri territori cresce il malcontento. È il caso della Asl Bt, dove i dipendenti esprimono forte disappunto alla luce della recente intesa raggiunta dalla Asl di Foggia, circa l'erogazione dei buoni pasto, destinati a sostituire il servizio mensa.

L'accordo, dal valore complessivo di oltre 7 milioni di euro, prevede l'emissione di oltre un milione di buoni pasto validi per il biennio 2024-2025, con un contributo aziendale di 5,28 euro su un valore nominale di 6,60 euro per ogni ticket. A gestire il servizio sarà la Pellegrini SpA, azienda aggiudicataria della fornitura.

Una misura che, tuttavia, non trova corrispondenza nella sesta provincia pugliese, dove i lavoratori della Asl Bt continuano a non beneficiare né di buoni pasto né di un servizio mensa aziendale. Una disparità sempre più evidente, soprattutto se si considera che simili agevolazioni sono previste anche in altri contesti regionali e negli Istituti di Ricerca pubblici.

Il malcontento dei dipendenti, acuito dalla percezione di un trattamento iniquo rispetto ad altri colleghi pugliesi, ha già portato alcune sigle sindacali – tra cui FIALS e CGIL – ad attivarsi sul piano legale. Centinaia gli atti formali di diffida e le interruzioni dei termini di prescrizione notificati alla Direzione Generale della Asl Bt di via Fornaci ad Andria, con l'obiettivo di ottenere il riconoscimento retroattivo del diritto.

Non sono mancati nemmeno ricorsi pilota, ora al vaglio del Giudice del Lavoro, che potrebbero aprire la strada a una definizione più chiara della questione sul piano giuridico. Intanto, tra i lavoratori della sanità pubblica della Bat cresce la richiesta di equità e dignità nei trattamenti.
  • asl bat
  • asl foggia
  • ristorazione
Altri contenuti a tema
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.