riunione piano di emergenza estiva
riunione piano di emergenza estiva
Attualità

Sanità: piano d'emergenza estiva, l'assessore Palese riunisce i dirigenti Asl

Riuniti i dirigenti delle Asl regionali nella sede dell'assessorato alla Salute

Ieri mattina, mercoledì 28 giugno l'assessore Rocco Palese, coadiuvato da Vito Montanaro, capo del Dipartimento salute della Regione, ha riunito i dirigenti delle Asl regionali nella sede dell'assessorato alla Salute in via Gentile per un confronto con le realtà sanitarie del territorio utile a predisporre un piano d'emergenza estiva, attivo a partire dal 1 luglio.
La riunione è stata utile per un confronto sulle eventuali criticità da gestire nell'offerta ai cittadini dei servizi sanitari durante la stagione estiva, sia in tema di dotazione organica che di turnazione del personale dei presidi ospedalieri e delle postazioni 118. Sul tavolo, la gestione dei posti letto, gli accorpamenti funzionali e il ricorso a prestazioni aggiuntive, strumenti utili a garantire la continuità delle prestazioni assistenziali delle strutture regionali. Presente anche il direttore generale dell'AreSS Giovanni Gorgoni, che ha riferito in merito alle esigenze riscontrate nel brindisino nell'ambito del personale sanitario.
"L'incontro di oggi tenutosi con le Direzioni strategiche delle aziende sanitarie è stato molto utile - è il commento dell'assessore Palese - e ha consentito al Dipartimento Salute di valutare le azioni poste in essere per fronteggiare l'emergenza estiva e, dunque, la capacità del sistema di rispondere alle esigenze assistenziali, che certamente in questo periodo aumenteranno anche per il numero elevato di turisti che verranno in Puglia. Non ci risultano situazioni particolarmente critiche, fermo restando la garanzia del costante monitoraggio della situazione da parte del Dipartimento salute".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Rocco Palese
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.