riunione piano di emergenza estiva
riunione piano di emergenza estiva
Attualità

Sanità: piano d'emergenza estiva, l'assessore Palese riunisce i dirigenti Asl

Riuniti i dirigenti delle Asl regionali nella sede dell'assessorato alla Salute

Ieri mattina, mercoledì 28 giugno l'assessore Rocco Palese, coadiuvato da Vito Montanaro, capo del Dipartimento salute della Regione, ha riunito i dirigenti delle Asl regionali nella sede dell'assessorato alla Salute in via Gentile per un confronto con le realtà sanitarie del territorio utile a predisporre un piano d'emergenza estiva, attivo a partire dal 1 luglio.
La riunione è stata utile per un confronto sulle eventuali criticità da gestire nell'offerta ai cittadini dei servizi sanitari durante la stagione estiva, sia in tema di dotazione organica che di turnazione del personale dei presidi ospedalieri e delle postazioni 118. Sul tavolo, la gestione dei posti letto, gli accorpamenti funzionali e il ricorso a prestazioni aggiuntive, strumenti utili a garantire la continuità delle prestazioni assistenziali delle strutture regionali. Presente anche il direttore generale dell'AreSS Giovanni Gorgoni, che ha riferito in merito alle esigenze riscontrate nel brindisino nell'ambito del personale sanitario.
"L'incontro di oggi tenutosi con le Direzioni strategiche delle aziende sanitarie è stato molto utile - è il commento dell'assessore Palese - e ha consentito al Dipartimento Salute di valutare le azioni poste in essere per fronteggiare l'emergenza estiva e, dunque, la capacità del sistema di rispondere alle esigenze assistenziali, che certamente in questo periodo aumenteranno anche per il numero elevato di turisti che verranno in Puglia. Non ci risultano situazioni particolarmente critiche, fermo restando la garanzia del costante monitoraggio della situazione da parte del Dipartimento salute".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Rocco Palese
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.