ambulanza 118
ambulanza 118
Politica

Sanità, Marmo (FI): "Contrario ad nuova Azienda Regionale dell'Emergenza Urgenza"

L'esponente del centro destra spiega le ragioni del No al convegno organizzato dalla CGIL

"Esprimo, ancora una volta, la mia contrarietà alla nascita di una nuova Azienda Regionale dell'Emergenza Urgenza. Triplicherà i costi rispetto all'attuale sistema che, come dice la relazione introduttiva alla legge, si regge sulla fondamentale partecipazione del volontariato".

Così il capogruppo di Fi in Consiglio regionale Nino Marmo, durante il convegno organizzato dalla CGIL oggi a Barletta. "Dove va a finire tutto il volontariato sano che oggi mantiene il sistema?", ha aggiunto. "Una nuova azienda comporterà un nuovo Direttore generale, un direttore sanitario e un direttore amministrativo. Oltre, naturalmente, alla connessa struttura burocratica. Peraltro, nella legge della Regione manca una centrale operativa per il territorio della Bat. Se ne sono dimenticati? Noi -continua Marmo- proponiamo sei centrali operative con l'istituzione di un Dipartimento Sanitario Regionale dell'Emergenza Urgenza. Un Dipartimento diretto a rotazione da ciascuno dei sei direttori di centrale operativa. Così, saranno automaticamente diffuse le migliori pratiche di intervento, uniformemente su tutto il territorio regionale. In relazione al numero unico dell'emergenza sanitaria, dobbiamo leggere bene la direttiva comunitaria che indica "preferibilmente" un numero unico dell'emergenza, e da ciò si deduce la possibilità di averne anche due. Sarebbe innaturale che per un'emergenza sanitaria si chiamino i carabinieri, perdendo minuti preziosi per la salvezza di vite umane. Quando lo Stato unificherà i numeri per la sicurezza -ha concluso il capogruppo forzista- allora potremo avere quello per la emergenza sanitaria".
  • asl bat
  • regione puglia
  • nino marmo
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.