Infermiere di famiglia
Infermiere di famiglia
Enti locali

Sanità, M5S incontra l'assessore Lopalco: "A breve partiranno le assunzioni degli infermieri di famiglia"

"Ci sarà anche un confronto con l'Ordine degli Infermieri e l'Università per parlare di formazione”

La Puglia sarà tra le prime regioni del sud Italia a dotarsi della figura dell'infermiere di famiglia. "Nell'incontro con l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che a breve partiranno le assunzioni degli infermieri di famiglia, in modo da utilizzare i fondi già stanziati dal Governo. Professionisti che potranno dare supporto sia all'assistenza per i pazienti Covid che per i pazienti con patologie croniche. In questo modo andremo a potenziare l'assistenza territoriale come chiediamo da tempo. Parallelamente partirà il percorso per la formazione universitaria per l'infermiere di famiglia, per cui è necessario il confronto con l'Ordine degli infermieri. Per questo già la prossima settimana convocheremo un tavolo con tutti gli OPI provinciali e l'assessore Lopalco, a cui seguirà quello con le università pugliesi per definire insieme i prossimi passi". Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante, Grazia Di Bari, Rosa Barone e Cristian Casili in seguito all'incontro con l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco sul cronoprogramma perché anche in Puglia diventi operativo l'infermiere di famiglia già attivo in altre regioni.


"Gli infermieri di famiglia - continuano i pentastellati - si occuperanno di educazione alla salute e prevenzione e in sinergia con i medici di base assisteranno i pazienti direttamente al proprio domicilio. In questo modo si migliorerà l'assistenza offerta e si avranno notevoli benefici anche per il sistema sanitario regionale, con una riduzione degli accessi al Pronto Soccorso, come già avvenuto nelle regioni dove questa figura è già stata istituita. Per questo stiamo stringendo i tempi, in modo da rendere davvero più efficiente il nostro sistema sanitario, mettendo al primo posto l'assistenza alle persone più fragili, aiutando così concretamente anche le loro famiglie".
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Ordine Professioni Infermieristiche Bat
Altri contenuti a tema
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.