Infermiere di famiglia
Infermiere di famiglia
Enti locali

Sanità, M5S incontra l'assessore Lopalco: "A breve partiranno le assunzioni degli infermieri di famiglia"

"Ci sarà anche un confronto con l'Ordine degli Infermieri e l'Università per parlare di formazione”

La Puglia sarà tra le prime regioni del sud Italia a dotarsi della figura dell'infermiere di famiglia. "Nell'incontro con l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che a breve partiranno le assunzioni degli infermieri di famiglia, in modo da utilizzare i fondi già stanziati dal Governo. Professionisti che potranno dare supporto sia all'assistenza per i pazienti Covid che per i pazienti con patologie croniche. In questo modo andremo a potenziare l'assistenza territoriale come chiediamo da tempo. Parallelamente partirà il percorso per la formazione universitaria per l'infermiere di famiglia, per cui è necessario il confronto con l'Ordine degli infermieri. Per questo già la prossima settimana convocheremo un tavolo con tutti gli OPI provinciali e l'assessore Lopalco, a cui seguirà quello con le università pugliesi per definire insieme i prossimi passi". Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante, Grazia Di Bari, Rosa Barone e Cristian Casili in seguito all'incontro con l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco sul cronoprogramma perché anche in Puglia diventi operativo l'infermiere di famiglia già attivo in altre regioni.


"Gli infermieri di famiglia - continuano i pentastellati - si occuperanno di educazione alla salute e prevenzione e in sinergia con i medici di base assisteranno i pazienti direttamente al proprio domicilio. In questo modo si migliorerà l'assistenza offerta e si avranno notevoli benefici anche per il sistema sanitario regionale, con una riduzione degli accessi al Pronto Soccorso, come già avvenuto nelle regioni dove questa figura è già stata istituita. Per questo stiamo stringendo i tempi, in modo da rendere davvero più efficiente il nostro sistema sanitario, mettendo al primo posto l'assistenza alle persone più fragili, aiutando così concretamente anche le loro famiglie".
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Ordine Professioni Infermieristiche Bat
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.