ospedale
ospedale
Politica

Sanità. M5S: "Emiliano trovi il tempo per il piano regionale per la gestione delle liste d'attesa"

"Fondamentale rendere operativo il Piano Nazionale approvato dal Governo dopo oltre 10 anni di attesa"

"Mentre Emiliano va in giro per l'Europa, i pugliesi continuano ad attendere pazienti che da assessore alla Sanità inizi ad occuparsi delle liste d'attesa, sperando di non dover continuare ad andare fuori regione per un semplice esame". Lo dichiarano i consiglieri del M5S, a margine della seduta del consiglio regionale.

"Auspichiamo - continuano - che nelle prossime settimane, tra inaugurazioni di strutture sanitarie che spesso sono solo scatole vuote e conferenze stampa in cui si danno annunci che poi non avranno mai un'attuazione reale, Emiliano trovi anche il tempo di andare in Commissione Sanità per discutere del Piano Regionale per la gestione delle liste d'attesa, fondamentale per rendere operativo il Piano Nazionale approvato dal Governo dopo oltre 10 anni di attesa e che ha avuto l'ok nelle scorse settimane dalla Conferenza Stato-Regioni. Sarebbe forse troppo sperare che si occupi anche di agende bloccate, visto che per 4 anni non si è minimamente preoccupato di controllare quale fosse la situazione nelle Asl e nelle aziende ospedaliere pugliesi, lasciando che ai cittadini che volessero prenotare un esame o una visita venisse risposto che le agende erano chiuse.

Una risposta assolutamente inaccettabile, perché la legge stabilisce chiaramente che non si possono sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni. Purtroppo per le sue continue assenze e per una maggioranza a dir poco ballerina in Consiglio non sappiamo se e quando potrà mai essere discussa la nostra mozione con cui chiediamo alla Giunta d'impegnarsi a sollecitare i direttori delle ASL a emanare apposite circolari per ribadire questo divieto. Ma sperare che Emiliano decida di essere un po' più presente in Consiglio e contemporaneamente che la maggioranza garantisca il numero legale per votare le mozioni ci sembra davvero chiedere troppo", conclude la nota del consiglieri del M5S.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.