ospedale
ospedale
Politica

Sanità. M5S: "Emiliano trovi il tempo per il piano regionale per la gestione delle liste d'attesa"

"Fondamentale rendere operativo il Piano Nazionale approvato dal Governo dopo oltre 10 anni di attesa"

"Mentre Emiliano va in giro per l'Europa, i pugliesi continuano ad attendere pazienti che da assessore alla Sanità inizi ad occuparsi delle liste d'attesa, sperando di non dover continuare ad andare fuori regione per un semplice esame". Lo dichiarano i consiglieri del M5S, a margine della seduta del consiglio regionale.

"Auspichiamo - continuano - che nelle prossime settimane, tra inaugurazioni di strutture sanitarie che spesso sono solo scatole vuote e conferenze stampa in cui si danno annunci che poi non avranno mai un'attuazione reale, Emiliano trovi anche il tempo di andare in Commissione Sanità per discutere del Piano Regionale per la gestione delle liste d'attesa, fondamentale per rendere operativo il Piano Nazionale approvato dal Governo dopo oltre 10 anni di attesa e che ha avuto l'ok nelle scorse settimane dalla Conferenza Stato-Regioni. Sarebbe forse troppo sperare che si occupi anche di agende bloccate, visto che per 4 anni non si è minimamente preoccupato di controllare quale fosse la situazione nelle Asl e nelle aziende ospedaliere pugliesi, lasciando che ai cittadini che volessero prenotare un esame o una visita venisse risposto che le agende erano chiuse.

Una risposta assolutamente inaccettabile, perché la legge stabilisce chiaramente che non si possono sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni. Purtroppo per le sue continue assenze e per una maggioranza a dir poco ballerina in Consiglio non sappiamo se e quando potrà mai essere discussa la nostra mozione con cui chiediamo alla Giunta d'impegnarsi a sollecitare i direttori delle ASL a emanare apposite circolari per ribadire questo divieto. Ma sperare che Emiliano decida di essere un po' più presente in Consiglio e contemporaneamente che la maggioranza garantisca il numero legale per votare le mozioni ci sembra davvero chiedere troppo", conclude la nota del consiglieri del M5S.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.