farmaci
farmaci
Enti locali

Sanità: la Puglia rispetta il tetto della spesa farmaceutica convenzionata

Si tratta dei farmaci prescritti dai medici di medicina generale e acquistati dai cittadini nelle farmacie

La sanità continua a dare risultati confortanti per la nostra regione. La Regione Puglia ha rispettato per la prima volta nella sua storia, nel 2019, il tetto della spesa farmaceutica convenzionata.
La spesa convenzionata riguarda i farmaci prescritti dai medici di medicina generale e acquistati dai cittadini nelle farmacie.

Il dato è stato reso noto dall'Aifa – Agenzia italiana del farmaco, nel report di monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale.
"Questi dati – commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – ottenuti grazie alla collaborazione di medici e cittadini, ci fanno ben sperare nel raggiungimento di tutti i target per l'uscita dal piano operativo, in modo da poter avviare investimenti consistenti per il potenziamento della sanità pugliese a tutti i livelli".
Il risultato – spiegano il direttore del dipartimento Politiche della Salute Vito Montanaro e i dirigenti regionali Vito Bavaro e Paolo Stella –si registra per il periodo gennaio – dicembre 2019, quindi in epoca pre-Covid. In quel periodo la Regione Puglia rispetta per la prima volta il tetto di spesa del 7,96% rispetto al Fondo Sanitario Regionale, arrivando al 7,94%. La spesa complessiva si aggira intorno ai 600 milioni di euro con una spesa di circa 1,2 milioni di euro in meno di quanto fissato dal governo centrale".
Si ricorda che il tetto nel 2018 era stato superato di circa 10 milioni di euro, mentre nel 2017 c'era stato uno sforamento di circa 57 milioni di euro.
"La discesa in tre anni fino al raggiungimento dell'obiettivo – spiegano Montanaro, Bavaro e Stella – è il frutto dell'applicazione costante di azioni strategiche per il monitoraggio della spesa e il rispetto dell'appropriatezza prescrittiva". Il dato della spesa per gli acquisti diretti rimane alto, ma comunque in minor salita rispetto ad altre regioni.
  • Sanità
  • regione puglia
  • farmacia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.