La Dg Tiziana Dimatteo con Angelo Somma della Fials
La Dg Tiziana Dimatteo con Angelo Somma della Fials
Attualità

Sanità: la Fials presenta le principali tematiche in materia di personale alla Dg Asl Bt Dimatteo

Con la ripartenza dell'assistenza ospedaliera no covid

Prosegue l'attività sindacale della FIALS provincia Bat, guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo. Lo scorso 3 marzo in occasione del primo incontro con la Direzione strategica della Asl Bt, presente la Dg Tiziana Dimatteo, con tutte le OO.SS. la FIALS Bat ha segnalato le principali tematiche da trattare con massima urgenza:
  • Premialità covid 19: discussione in dettaglio sugli importi erogati a titolo di acconto e saldo fascia A; B; C. Valutazione sull'eventuale accoglimento di ulteriori istanze presentate dai Direttori Responsabili, e verifica di accoglimento delle indicazioni fornite dalle OO.SS. .
  • Corresponsione della premialità covid-19 anche ai dipendenti della Sanità Service, come previsto da appositi accordi regionali;
  • Regolamento prestazioni aggiuntive richiesta di incremento della paga oraria da euro 20 ad euro 40, considerato il danno creato alle professioni sanitarie in questi anni se si considera la paga oraria ai dirigenti in prestazioni aggiuntive stabilita da anni in euro 60.
  • Estensione al personale del pronto soccorso e del 118 e a tutto il personale in servizio nelle unità operative covid dell'indennità sub intensiva;
  • Valutare l'estensione agli operatori sanitari dell'indennità di rischio malattie infettive a causa della pandemia covid-19 oramai endemica;
  • Analisi delle gravi problematiche a noi rappresentate dal personale sanitario assunto dalla ASL ed impiegato negli istituti penitenziari e REMS di Spinazzola;
  • Trasformazione mediante assunzione in mobilità di tutto il personale attualmente in comando negli enti e Aziende Sanitarie del SSR ai sensi dell'art.30 comma2 bis del Dlgs 165/2001.
  • Avviare tutte le procedure di stabilizzazione del personale precario avente diritto alla stabilizzazione ex D.lgs. 75/2017 e quella c.d. COVID di cui all'art.1 co.268 della L. 234/2021 (legge di stabilità per 2022);
  • Approvazione del Business Plain della Sanità Service ASL BAT, ed assunzione urgente di personale ausiliario da inserire negli organici "carenti" degli ospedali e servizi della ASL BT;
  • Ripartenza dell'assistenza ospedaliera no-Covid in tutti gli ospedali della Bat, con la progressiva riconversione all'attività ordinaria, e dotazione di posti letto di area grigia per pazienti che risultano positivi al covid;
  • Sblocco dei fondi ex art. 80 e 81 CCNL 2018-2021 da parte del collegio sindacale, corresponsione del saldo della produttività 2020 e attribuzione della (PEO) progressione economica orizzontale al personale avente diritto;
  • Attivazione servizio mensa aziendale per il personale ASL BT, o in alternativa, garantire l'esercizio del diritto alla mensa con modalità sostitutive (buono pasto);
  • Proroga contratti di OSS (carente nel PTFP 2019-2021) con scadenza contratto 31 marzo 2022, figura indispensabile per la continuità assistenziale dei pazienti in tutte le UU.OO. della ASL BAT, carente nel piano dei fabbisogni 2019-2021.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Fials
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Angelo Somma
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.