guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Sanità in Puglia: nel 2015 truffe per oltre 37 milioni di euro

Il 62% dei contribuenti dichiara il falso. Quasi 3mila i lavoratori irregolari

La sanità resta uno dei settori più esposti a truffe contro la pubblica amministrazione, mentre resta alta l'incidenza dell'economia sommersa. È quanto emerge dal rapporto annuale 2015 effettuato dalla guardia di finanza che ha tracciato il quadro dell'attività di controllo. Per quanto riguarda la sanità, sono state individuate truffe al Servizio Sanitario Nazionale per oltre 37 milioni con la denuncia di 574 soggetti, 24 dei quali tratti in arresto. Sottoposti a controllo appalti pubblici per un ammontare complessivo di oltre 44 milioni, riscontrando irregolarità per 31 milioni, con la denuncia di 104 soggetti di cui 15 tratti in arresto. La Finanza ha effettuato anche 1.188 controlli volti a verificare la sussistenza dei requisiti di legge previsti per l'erogazione di prestazioni sociali agevolate e per l'esenzione ticket sanitario, con percentuali di irregolarità pari al 62% dei casi ed un danno complessivo cagionato allo Stato di 781 mila euro.

Per quanto riguarda il lavoro sommerso 543 soggetti sono risultati completamente sconosciuti al fisco e 738 datori di lavoro che hanno impiegato 1.665 lavoratori in «nero» e 1.075 lavoratori irregolari. Sequestrate, inoltre, disponibilità patrimoniali e finanziarie per il recupero delle imposte evase nei riguardi dei responsabili di frodi fiscali per oltre 66 milioni di euro ed avanzate proposte di sequestro per oltre 182 milioni.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.