Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Sanità in Puglia, Raffaele Fitto: «Ereditiamo un disastro»

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia è stato ospite ieri del ciclo di incontri organizzato dall'Ordine dei Medici della Bat

Un "disastro". Definisce così la condizione della sanità pugliese il candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione, Raffaele Fitto. È stato lui il quarto ospite del ciclo di incontri programmati dall'Ordine dei medici della Bat e dal suo presidente, Dino Delvecchio, per discutere di sanità con i candidati alla guida della Puglia.«È evidente il disastro che ereditiamo. Una gestione della sanità – spiega Fitto – confusa e priva di programmazione che non ha messo in campo nessun tipo di coinvolgimento di chi poteva essere in grado di dare un contributo. Non c'è stata nessuna attenzione al territorio. Cresce la mobilità passiva di quei cittadini pugliesi che sono obbligati ad andare fuori regione per potersi curare, con un aggravio di costi per la regione. Mi sembra – commenta Raffaele Fitto – uno scenario che evidenzia in modo molto chiaro come il tentativo di nascondere tutto questo con l'emergenza Covid non possa essere in alcun modo giustificato».

I medici si sono sentiti abbandonati e poco coinvolti nei processi decisionali in tema sanitario. Lo ha ribadito Dino Delvecchio. Dello stesso avviso Raffaele Fitto che ha manifestato la volontà di intervenire sul territorio potenziando le strutture ospedaliere e riducendo le liste d'attesa: «Bisogna potenziare il territorio in modo serio, creando le condizioni perché ci sia un lavoro di prevenzione, perché si possano creare condizioni per ridurre le liste d'attesa e perché si possa, al tempo stesso, potenziare le strutture ospedaliere, ma anche migliorare la qualità delle stesse».

Tra i problemi della sanità pugliese, ha evidenziato nei precedenti incontri il presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, anche il sotto-finanziamento della stessa. «Credo sia importante lavorare in Conferenza Stato-Regioni - ha detto il candidato del centrodestra - perché il rischio è quello di continuare a lanciare slogan, senza intervenire nelle sedi competenti. Dirlo non serve: si tratta di essere presenti durante il riparto della spesa sanitaria e puntare i piedi nel confronto con le altre Regioni».

«Un tentativo risibile di spostare l'attenzione». Sono queste le parole scelte da Fitto per commentare la candidatura del professor Pier Luigi Lopalco al fianco dell'uscente governatore Michele Emiliano. «Non dobbiamo parlare del futuro assessore che non sarà – ha concluso Fitto – ma dei cinque anni nei quali non c'è stato l'assessore alla sanità e i risultati si vedono».
  • Sanità
  • regione puglia
  • raffaele fitto
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.