Donazione di organi al Bonomo di Andria
Donazione di organi al Bonomo di Andria
Attualità

Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario

I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»

«Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce! In una società in cui parlare al negativo è una regola ormai consolidata e diffusa sentiamo il dovere di condividere la nostra esperienza di buona sanità per cercare di dare voce a tutti quei professionisti che operano in un ambiente davvero difficile in condizioni ormai al limite della sostenibilità.
La nostra storia è una storia semplice, vissuta nel quotidiano come tante storie; ed è una storia nemmeno con un lieto fine!
Ma è una storia intrisa di umanità straordinaria proprio perché vissuta nell' ordinario.
Nostra madre, una donna anziana di 88 anni, inizia a stare male i primi di dicembre scorso. Uno scompenso di sodio culminato con richiesta di ambulanza il 13 dicembre. Attribuito codice rosso dagli operatori del 118 per una crisi cardiaca, viene accompagnata in pronto soccorso. Da lì inizia la nostra bella storia. Senza averlo mai conosciuto prima di allora, incontriamo il dott. Salvatore Lenti, primario del reparto di medicina interna del nostro ospedale che prende in cura nostra madre in reparto, dopo aver passato una intera giornata in AMA.
Da quel momento in poi il professionista, ma soprattutto la straordinaria persona sotto il profilo umano, non ha lasciato la sua paziente, così come la nostra famiglia, mai sola. Nostra madre è stata dimessa dopo 5 giorni dal nosocomio andriese, e la sua vita terrena si è conclusa il 12 gennaio scorso. Ma la grande competenza professionale e la grande umanità del dott. Lenti, l'hanno accompagnata in questo periodo in modo da avere grande sollievo, sebbene nella consapevolezza della gravità della situazione. Non era scontato niente di tutto ciò che è stato fatto per lei, soprattutto in un periodo di feste e riposo per tutti.
Il nostro ringraziamento va con il cuore al dott. Lenti per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell'animo che hanno sostenuto la nostra famiglia in questo periodo. Esiste anche questa silenziosa sanità. Non solo quella gridata dalla cronaca nera che fa tanto "notizia"».
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.