sanità Andria
sanità Andria
Politica

Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…»

«Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita

Ancora una volta la sanità al centro della nota dei consiglieri comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato insieme al collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

«Visto che va di moda interrogare l'Intelligenza Artificiale, lo abbiamo fatto anche noi. Se si chiede degli ospedali della BAT per l'emergenza-urgenza, pure AI riporta per primo l'ospedale di Barletta e non quello che dovrebbe esserlo, cioè il Bonomo di Andria.
Una risposta chiara a prescindere da qualsiasi posizione politica o campanilistica.
Perché è accaduto questo?
Perché la politica nostrana, comunale, regionale e nazionale, ha consentito che la Sanità di Andria fosse svuotata a favore di altre città.
Interi reparti, che stavano al Bonomo per l'emergenza urgenza, portati via totalmente o parzialmente senza che nessuno (tranne noi) protestasse, ristrutturazioni lumaca, 9 milioni di euro per il nuovo Poliambulatorio andriese di cui abbiamo perso le tracce, nessun accenno di aiuto ai malati di tumore andriesi tramite un semplice ambulatorio e nessuna risposta sugli screening oncologici, liste di attesa chilometriche e questione autismo persa in mezzo ad avvenimenti incomprensibili.
Inoltre, clamoroso, mentre le radiologie della ASL di Bari da giugno hanno avviato, fino a fine anno, un piano straordinario per recuperare i ritardi delle liste di attesa, operando anche le sere, i sabati e le domeniche, da noi… si attende ancora un segnale di vita da chi comanda!
Ma avremo nuovi uffici amministrativi, peccato però che lì non si può curare nessuno!
E del nuovo ospedale di Andria volete sapere l'ultima? Per l'ennesima volta doveva partire la gara per la costruzione, ma per l'ennesima volta è spuntata l'ennesima carta mancante che ci porterà all'ennesima dilatazione dei tempi.
Questo è il risultato dell'azione politica di chi ha amministrato, a tutti i livelli, fino ad oggi.
Dunque, se tutto questo va bene, basta semplicemente votare nuovamente tutti gli attuali protagonisti politici, che hanno ripreso a comparire a turno in tutte le salse, poiché le elezioni si avvicinano. Senza però poi lamentarsi!»
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.