Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Attualità

Sanificato il reparto di Cardiologia del "Bonomo": riprese le attività

Dopo i casi di contagio da covid 19 avvenuti nelle scorse 48 ore

Effettuata la sanificazione ha riaperto intorno alle ore 15 di oggi, giovedì 11 febbraio, il reparto di Cardiologia del nosocomio "Lorenzo Bonomo" di Andria. Lo stop all'attività clinica era stata causata da alcuni casi di covid 19 registrati nelle scorse 48 ore all'interno del reparto, nel quale sono risultati positivi sia operatori sanitari che pazienti.

I pazienti risultati positivi sono stati trasferiti presso le strutture covid di Barletta e Bisceglie, mentre gli altri degenti, circa una dozzina, risultati negativi alla prova del tampone, sono rimasti nel reparto ospedaliero cittadino.

Pertanto non subirà intoppi la campagna di prevenzione delle patologie cardiovascolari cui ha aderito la Asl Bt. Il reparto di Cardiologia di Andria ed il reparto di Riabilitazione cardiologica di Canosa sono quindi operativi: tutti i cittadini che hanno bisogno di informazioni o che necessitano di supporto per la prevenzione delle patologie cardiovascolari, possono contattare il numero verde 800 05 22 33: il dottor Cannone sarà disponibile esclusivamente telefonicamente oggi, il 12 e il 15 febbraio dalle 14 alle 16 mentre il dottor Diaferia risponderà ai cittadini oggi dalle 14 alle 16 e il 12 febbraio dalle 10 alle 12.
  • Ospedale Bonomo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.