La stradina stretta a San Valentino
La stradina stretta a San Valentino
Vita di città

San Valentino ad Andria, i "cittadini virtuosi" che si prendono cura del centro storico

Attestati per loro da parte di Unibat

Un gesto semplice ma di grande significato quello compiuto nella giornata di San Valentino, martedì 14 febbraio 2023, nel centro storico della città di Andria. Mentre il Primo Vicolo Casalino, addobbato ed arredato dalla Famiglia Vilella anche in occasione della Festa degli Innamorati, faceva registrare il pienone di visitatori incantati dalla bellezza del luogo e dall'arredo urbano, nello stesso momento veniva consegnato al Cittadino Antonio Vilella, autore anche di questo allestimento donato alla città di Andria, l'Attestato di Benemerenza di "Cittadini Virtuoso". Un riconoscimento per l'abnegazione e l'amore per la propria città e per il centro antico federiciano. A consegnare il riconoscimento è stato il Presidente Unibat, il Sindacalista ed Attivista Sociale Savino Montaruli, il quale ha anche consegnato gli Attestati di Benemerenza di "Cittadina Virtuosa" a due residenti che si sono particolarmente distinte nella cura e decoro del centro storico andriese.
Queste le motivazioni:
- per il signor Vilella: "per aver trasformato il 1° Vicolo San Bartolomeo (la stradina più stretta) da luogo di degrado urbano in
Centro di Accoglienza Turistica ed Attrattiva nazionale"
- per le "Cittadine Virtuose": "per l'impegno profuso a tutela, salvaguardia e decoro del centro storico della città di Andria".
Felice la signora Enza Ferrara (nella foto), insignita della Benemerenza unitamente alla signora Marta Loconte, che ha ringraziato il Presidente Unibat per il bel gesto ed ha ribadito la necessità che il centro storico andriese non rimanga abbandonato dalle Istituzioni così come lo
è ora ma diventi patrimonio della città da rilanciare, curare e riqualificare.
FB IMGSig ra FerraraVia ParadiesSig ra FerraraSig ra FerraraVilella Cittadino Virtuoso
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.