dr. Michele Barbara
dr. Michele Barbara
Territorio

San Biagio, il martire protettore dei mali della gola

Il 4 febbraio tradizionale messa al Dimiccoli di Barletta dove opera l'U.O. diretta dal dott. Michele Barbera

Lunedì 4 febbraio, alle ore 10,30 presso la Cappella dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta, si celebrerà la Messa in occasione della festa di S. Biagio, protettore dei mali della gola.
A seguire si terrà la XII Assemblea dell'APOC-Puglia, associazione che rappresenta e tutela i pazienti operati per neoplasie della testa e del collo, portatori di handicaps comunicativi interpersonali, familiari, sociali e lavorativi.

Questa celebrazione è diventata una consuetudine: l'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni ad avere una attenzione particolare nei confronti di questi sfortunati cittadini che vengono mutilati in quella che è una delle facoltà umane più importanti, la comunicazione verbale e fonatoria.
Questa è una ulteriore tappa che l'U.O.C. ORL di Barletta, diretta dal Dr. Michele Barbara, compie nell'ottica di garantire nella nostra ASL Provinciale quei diritti di cura e di attenzione alla salute che i viaggi della speranza spesso annientano ed umiliano, impoverendo il territorio di risorse e rendendo sempre più complessa la continuità assistenziale per quelli che intendono curarsi nel proprio territorio, con il conforto degli affetti familiari.

Dal 2008 ad oggi l'equipe dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria di Barletta ha eseguito circa 8 mila interventi chirurgici, dei quali oltre la metà per pazienti affetti da neoplasie maligne della testa e del collo, con circa duemila interventi di chirurgia maggiore. In particolare, sono stati effettuati circa cinquecento interventi sulla laringe ed in una altissima percentuale di casi è stata eseguita una chirurgia funzionale, che consente di conservare la voce ed evitare la tracheotomia.
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.