prevenzione cardiovascolare passa anche dalla realtà virtuale
prevenzione cardiovascolare passa anche dalla realtà virtuale
Attualità

Salute: la prevenzione cardiovascolare passa anche dalla realtà virtuale

Si chiama “A Cuore”, l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC, dell'ospedale Dimiccoli di Barletta

All'ospedale Dimiccoli di Barletta la prevenzione cardiovascolare passa anche dalla realtà virtuale. Si chiama "A Cuore", infatti, l'innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC che ha consentito ai pazienti di "entrare" nelle arterie attraverso speciali visori per scoprire i rischi che si corrono con stili di vita sbagliati.

Due giorni all'insegna della prevenzione cardiovascolare rivolta non solo ai pazienti afferenti alla struttura, ma anche ai loro caregiver o semplici accompagnatori i quali, attraverso un visore 3D, hanno potuto vedere chiaramente ciò che può minacciare le loro arterie, fino addirittura ad ostruirle. Un modo interattivo, quindi, per stimolare la prevenzione e scongiurare quei disturbi del cuore su cui lo stile di vita influisce particolarmente. La realtà virtuale diventa, così, uno strumento potente per diffondere messaggi di salute, mettendo a disposizione delle persone un'esperienza unica che combina educazione e innovazione tecnologica.

"La campagna, innovativa nella forma, grazie ad un viaggio virtuale all'interno delle nostre arterie con l'ausilio di visori 3D - spiega il dott. Giuseppe Diaferia, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC - ha toccato tutti i temi più comuni della prevenzione cardiovascolare, partendo dalla gestione dei fattori di rischio modificabili come fumo, ipertensione, dislipidemie ed obesità, fino ai suggerimenti per un corretto stile di vita che, favorito da una sana alimentazione e da attività fisica costante, previene le patologie cardiovascolari. Prevenire vuol dire anche controlli e visite specialistiche periodiche in grado di diagnosticare per tempo l'insorgenza di patologie e contrastare la cronicità attraverso terapie farmacologiche".
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.