DG della Asl Bt Tiziana Dimatteo e la Sindaca di Andria Giovanna Bruno
DG della Asl Bt Tiziana Dimatteo e la Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Attualità

Salute e Ambiente. Incontro congiunto Asl Bt e Amministrazione comunale

In programma mercoledì 30 ottobre ore 18 a Palazzo di Città

E' convocato per mercoledì 30 ottobre alle ore 18 a Palazzo di Città un incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione Comunale e dalla Asl Bt. A conclusione del mese dedicato alla prevenzione oncologica saranno presentati gli ultimi dati disponibili del Registro Tumori, dati che a fine anno 2024 saranno ulteriormente aggiornati, nonché l'attività di screening e di prevenzione, su cui si insiste molto.
Un incontro che vuole fare informazione, corretta, pacata e ragionata con i cittadini, in continuità con altri eventi simili svolti in questi ultimi anni.
Le recenti morti accadute in città hanno giustamente scosso molto l'opinione pubblica e richiedono cautela e prudenza. L'Amministrazione Comunale è vicina alla famiglia di Speranza, la giovane donna morta prematuramente di un tumore fulminante, così come a tutti coloro che perdono i propri cari, colpiti dal male del secolo. L'invito al confronto con la città non può che fare bene se organizzato, concordato e convocato nelle sedi preposte e l'Amministrazione sarà sempre al fianco di queste iniziative.

«Ai centenari che con gioia festeggiamo, segno di speranza in una vita che tende nel tempo ad allungarsi, ai meno giovani di cui ci prendiamo cura a più livelli, garantendo una dignità e socialità nell'età anziana, fanno da contraltare i tanti, troppi casi di malattie aggressive, veloci, incurabili – dichiara il Sindaco Giovanna Bruno - Ogni morte è una sconfitta, fa male, soprattutto quando avviene in giovane e giovanissima età. Comprendiamo la rabbia e la sofferenza di chi resta. Sentimenti che conosciamo bene. Così come fanno male tutte le malattie. Vorremmo essere immuni da tutte, vorremmo non esistessero, non aumentassero. Ci si interroga, si indaga. Ci sono tante cause, da quelle genetiche a quelle ambientali. Su queste ultime ci soffermiamo, proviamo a capire come e quanto si possa incidere con scelte e azioni che vadano maggiormente ad incidere nella collettività, generando benessere. Molte volte valgono a nulla le continue raccomandazioni a stili di vita corretti, gli inviti alla formazione, alla giusta informazione, alla sensibilizzazione. Eppure siamo in campo, sempre e comunque.
Stiamo provando a bilanciare il consumo di suolo di mezzo secolo e più, con l'aumento di aree verdi. Stiamo mettendo in campo scelte che incidono sulla mobilità quotidiana, invocando lo stop delle troppe auto. Stiamo fotografando con numeri e dati alla mano lo stato di salute della Città, con quello che sarà presto il nuovo Profilo della Salute.

Poi il monitoraggio ambientale, l'adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili per essere sottoposti al monitoraggio nazionale dei parametri ambientali; il divieto a realizzare tralicci su aree pubbliche, la mensa scolastica a Km0 e tanto altro ancora, in poco tempo.
Ma si continua a morire. Non più che in altre zone: il trend è lo stesso in tutta la Regione e questo non ci conforta, anzi. Ci mette ulteriormente in discussione, ci impone ulteriore rigidità, vincoli, divieti. A cui sicuramente qualcuno che sbraita si opporrà, ma si deve fare.
In questa logica non ci sottraiamo al confronto e al dialogo. Mai. Ecco perché periodicamente siamo promotori o compartecipi di eventi divulgativi e di studio. Come quello organizzato con la Asl Bat, con la cui Direttrice Generale condividiamo questi percorsi. Torniamo a metterci la faccia e chiediamo a tutti di farlo con noi».
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • profilo della salute
  • Andria per la salute
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.