I gilet arancioni incontrano a Roma il Ministro Centinaio
I gilet arancioni incontrano a Roma il Ministro Centinaio
Vita di città

Dl semplificazioni, saltano xylella e gelate. Gilet arancioni pronti a riaccendere i trattori

Spagnoletti Zeuli: "Delusi ed arrabbiati"

"Un mese di chiacchiere e promesse disattese, un unico risultato: non c'è traccia di alcun intervento del governo per sostenere gli agricoltori pugliesi massacrati dalle gelate e, per questo motivo, i nostri trattori si rimettono in moto".

Così Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni, annuncia l'inizio della nuova mobilitazione del movimento di agricoltori che raggruppa le organizzazioni Agci, Associazione frantoiani di Puglia, Cia, Confagricoltura, Confocooperative, Copagri, Italia olivicola, Legacoop, Movimento nazionale agricoltura, Unapol e Liberi agricoltori.

"Abbiamo sempre avuto fiducia nelle Istituzioni ma prendiamo atto del fatto che il governo e tutti i deputati non sono stati in grado di portare a casa i risultati promessi - ha continuato Spagnoletti Zeuli - Siamo molto delusi e arrabbiati anche perché il Ministro Centinaio è venuto meno anche alla promessa di confrontarsi direttamente con gli agricoltori, rinunciando alla sua visita in Puglia del prossimo 31 gennaio".

"Dov'è il decreto gelate? Dove sono i fondi promessi? Dove sono gli interventi a favore del reddito degli agricoltori e degli operai? Dov'è il tavolo interministeriale istituito per affrontare a 360 gradi la crisi?", ha ribadito il portavoce dei gilet arancioni.

"È stata calpestata per l'ennesima volta la dignità degli agricoltori del cuore olivicolo nazionale, meritiamo rispetto e attenzione: non siamo cittadini di serie B", ha concluso Spagnoletti Zeuli.
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Siamo lontani anni luce, quindi, dalle manifestazioni di oggi e dagli organizzatori"
Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Si discuterà anche degli scenari post emergenze. Previsto l'intervento della Sottosegretaria Alessandra Pesce
La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce gilet arancioni: "Adesso possiamo coltivare la speranza di rinascita del nostro settore"
Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Interessati i settori olivicolo, lattiero-caseario, agrumicolo, suinicolo, ittico nonché frantoi e vivaisti
Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni "Non cantiamo ancora vittoria, aspettiamo l'ultimo passaggio al Senato", sottolinea in una nota il portavoce Spagnoletti Zeuli
Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Spagnoletti: "Presentato il "Patto per la Puglia olivicola"
Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate I gilet arancioni ribadiranno gli interventi e chiederanno risorse sui temi emergenziali
I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" Folta la delegazione in rappresentanza degli agricoltori ricevuta a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.