Cimitero
Cimitero
Cronaca

Salma persa nel cimitero: comune ed azienda condannate a pagare

Risarcimento economico per la famiglia di Antonia Rella defunta nel 1984

Una salma persa e la condanna, ad un risarcimento economico alla famiglia della defunta, per comune ed azienda gestore del Cimitero. E' questa la sentenza che ha visto soccombere la Città di Andria e la San Riccardo srl per un totale di 12mila euro da corrispondere rispettivamente per 7.500 euro e 4.500 euro alla figlia della signora Antonia Rella defunta all'età di 97 anni nel 1984.

A marzo del 2009 la riesumazione della salma dal proprio loculo per l'inumazione nel terreno e l'errore nella numerazione delle salme. A quel punto, il nipote, dalla dentiera, si accorse che la salma non era appartenente alla signora Rella ed immediata partì la denuncia. In sostanza vi fu uno slittamento delle spoglie durante il trasferimento e si sarebbe proseguito nell'errore se non fosse arrivata la denuncia della famiglia a bloccare le operazioni.

Il tribunale ha stabilito che vi è stato un danno "morale" alla famiglia della signora Rella di cui le spoglie non sono mai più state rinvenute.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.