fiocco blu nascita
fiocco blu nascita
Vita di città

Sale l'età media, scendono le nascite ma il saldo resta attivo

Lo stato della popolazione nell'analisi demografica della Città di Andria

L'età media della popolazione residente nella Città di Andria è di 39,8 anni, ultimo dato censito nel 2015, con un aumento costante che dal 2007 ha visto un incremento di 2,6 anni di media. Nel 2002 i nati in città erano 1264 mentre i morti 630. Nel 2014 si è giunti sino a 919 nascite e 669 morti. Il saldo resta attivo ma con una tendenza al ribasso che rende la popolazione sempre più anziana e sempre meno giovane. Sono alcuni dei dati più interessanti ottenuto dallo studio del Documento Unico di Programmazione 2016-2018 del Comune di Andria in cui un'ampia sezione è dedicata allo studio anagrafico della popolazione. L'allarme demografico, tuttavia, è stato lanciato già con la pubblicazione degli ultimi dati nazionali che parlano di nascite in caduta libera (si è giunti a 488mila bambini nel 2015 con 15mila nascite in meno rispetto all'anno prima) e morti in aumento (653mila con 54mila in più rispetto al 2014). Si tratta di dati mai toccati, sino ad ora in Italia, e secondo l'Istat si è toccato il minimo storico di nascite ed il picco più alto di mortalità dal secondo dopoguerra.

Tornando ai dati locali di particolare interesse anche il dato sul saldo migratorio nella comunità andriese: 720 sono stati gli immigrati nell'anno 2014 a fronte di 785 emigrati per un -65 di saldo con un dato che è rimasto negativo anche rispetto al 2013 seppur con un dato meno accentuato (nel 2013 il saldo fu di -387). Scorrendo la tabella, negli ultimi dodici anni, solo in tre occasioni vi è stato un saldo migratorio positivo con 2003, 2007 e 2012. In particolare nel 2007, anno di ingresso della Romania nell'Unione Europea, vi è stata un'impennata degli iscritti dall'estero. Quasi 35mila i nuclei familiari e 40 le comunità e convivenze registrate.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.