fiocco blu nascita
fiocco blu nascita
Vita di città

Sale l'età media, scendono le nascite ma il saldo resta attivo

Lo stato della popolazione nell'analisi demografica della Città di Andria

L'età media della popolazione residente nella Città di Andria è di 39,8 anni, ultimo dato censito nel 2015, con un aumento costante che dal 2007 ha visto un incremento di 2,6 anni di media. Nel 2002 i nati in città erano 1264 mentre i morti 630. Nel 2014 si è giunti sino a 919 nascite e 669 morti. Il saldo resta attivo ma con una tendenza al ribasso che rende la popolazione sempre più anziana e sempre meno giovane. Sono alcuni dei dati più interessanti ottenuto dallo studio del Documento Unico di Programmazione 2016-2018 del Comune di Andria in cui un'ampia sezione è dedicata allo studio anagrafico della popolazione. L'allarme demografico, tuttavia, è stato lanciato già con la pubblicazione degli ultimi dati nazionali che parlano di nascite in caduta libera (si è giunti a 488mila bambini nel 2015 con 15mila nascite in meno rispetto all'anno prima) e morti in aumento (653mila con 54mila in più rispetto al 2014). Si tratta di dati mai toccati, sino ad ora in Italia, e secondo l'Istat si è toccato il minimo storico di nascite ed il picco più alto di mortalità dal secondo dopoguerra.

Tornando ai dati locali di particolare interesse anche il dato sul saldo migratorio nella comunità andriese: 720 sono stati gli immigrati nell'anno 2014 a fronte di 785 emigrati per un -65 di saldo con un dato che è rimasto negativo anche rispetto al 2013 seppur con un dato meno accentuato (nel 2013 il saldo fu di -387). Scorrendo la tabella, negli ultimi dodici anni, solo in tre occasioni vi è stato un saldo migratorio positivo con 2003, 2007 e 2012. In particolare nel 2007, anno di ingresso della Romania nell'Unione Europea, vi è stata un'impennata degli iscritti dall'estero. Quasi 35mila i nuclei familiari e 40 le comunità e convivenze registrate.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.