Sala capitolare Basilica Santa Maria dei Miracoli
Sala capitolare Basilica Santa Maria dei Miracoli
Vita di città

Sala capitolare Basilica Santa Maria dei Miracoli: avviato il restauro della volta dipinta

Si tratta di affreschi raffiguranti la compatrona di Andria, intorno ad immagini di santi e sante benedettini

Ha avuto inizio nei giorni scorsi il restauro della volta dipinta della sala capitolare Basilica Santa Maria dei Miracoli di Andria. Si tratta di un locale laterale della magnifica Basilica della "Madonna d'Andria", conosciuta ed apprezzata a livello nazionale per la ricchezza dei suoi altari marmorei, opera di valenti artisti e commissionati nell'epoca d'oro del barocco napoletano. Dal 1838 reggono il Santuario della compatrona di Andria i Padri Agostiniani.

L'importante e delicato intervento di restauro è stato commissionato dai Padri Agostiniani e dall'Associazione dei Cavalieri della Madonna dei Miracoli ed affidato dall'attuale parroco, Padre Nilo Ingente ai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro. La volta della sala capitolare, decorata a tempera nella seconda metà del 1700, raffigura al centro la Madonna dei Miracoli tra San Benedetto e Santa Scolastica, con intorno immagini di santi e sante benedettini. Secondo il programma dei lavori, la sala capitolare sarà liberata da ponteggi e transenne prima di Natale, così da poter riconsegnare questa parte dell'imponente Basilica alla fruizione dei fedeli.

Questa chiesa, al momento della sua edificazione (avvenuta per tappe, essendo sorta in vari momenti sulla originaria grotta), avvenuta all'indomani del rinvenimento del sacro dipinto il 10 marzo del 1576, era stata inizialmente affidata all'Ordine Benedettino, che aveva insieme al Santuario un annesso monastero, incamerato successivamente come bene dal Regno d'Italia per diventare scuola agraria e recentemente anche sede legale (con i pochi uffici rimasti, in quanto molti sono stati trasferiti a Barletta, a causa dei lavori di consolidamento statico che hanno interessato, da due anni a questa parte, l'intera struttura), della provincia Barletta Andria Trani.
Sala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei MiracoliSala capitolare Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • valerio iaccarino
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.