sistema Safer place
sistema Safer place
Vita di città

Safer place, interrotto il servizio tecnologico in dotazione alla Polizia Locale

Il Comune non paga, a rischio dall'anno prossimo anche lo scuolabus

Per una città che aveva fatto della sicurezza urbana uno dei propri cavalli di battaglia, sapere che uno dei sistemi di contrasto all'illegalità venga sospeso per mancato pagamento, ha certamente il sapore della beffa.

Non ci sarà solo la sospensione del servizio di trasporto scolastico da gennaio 2020 a causa di un debito del Comune nei confronti della Società Autolinee Servizi Andriesi, pari a 450 mila. Ormai è certa anche la definitiva cessazione del servizio Safer Place, un sistema di rilevazione delle infrazioni al Codice della Strada, che prese il via nel giugno del 2017 sulle autovetture in servizio della Polizia Locale. Ebbene anche in questo caso, il Comune sarebbe stato inadempiente con la società che aveva fornito questa apparecchiatura, montata a bordo di autopattuglie della Polizia Locale di Andria.

Il sistema, già ampiamente e positivamente collaudato in numerose municipalità dell'area l'EMEA e nel nord dell'Italia (come ad esempio nella città di Parma), aveva avuto anche ad Andria risultati sorprendenti, ovvero la riduzione di comportamenti di guida pericolosa e quindi di aumentare la sicurezza stradale attraverso la rilevazione e la documentazione con immagini e video di tutti i tipi di violazioni di circolazione e di parcheggio ad alto rischio.
Ebbene tale servizio sarebbe stato definitivamente rescisso a causa di un debito di parecchi mesi che il Comune aveva contratto con la società che aveva dato in noleggio questa apparecchiatura, modernissima e di fabbricazione israeliana.

In pochi mesi di esercizio, questo congegno, utilizzato solo per pochi giorni al mese, era riuscito drasticamente a contrarre le infrazioni per divieti di sosta oltre a rilevare le autovetture con assicurazioni scadute o senza la periodica revisione.
A detta degli stessi operatori della Polizia Locale di Andria, questo dispositivo era riuscito non solo di aumentare la sicurezza stradale, ma anche a migliorare il flusso del traffico.
"Era una risposta efficace alle violazioni di circolazione ad alto rischio quali ad esempio l'uso del cellulare in auto, superamento della striscia continua, passaggio con il rosso, etc." sottolineano sull'argomento.

Veramente un'altra spiacevole vicenda, l'ennesima, che si va ad aggiungere alle altre scaturite dalla mancanza di liquidità del Comune, che di fatto ha sottratto alla Polizia Locale di Andria di identificare automaticamente non solo quelli senza assicurazione o privi di revisione ma anche i veicoli rubati, che rimane una piaga ormai endemica del livello criminale della città di Andria.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.