sistema Safer place
sistema Safer place
Territorio

Safer Place: 887 contravvenzioni di cui 408 per mancate revisioni auto

Il bilancio di tre mesi di attività del nuovo sistema

Resi noti dalla Polizia Locale i primi numeri ufficiali sull'attività di Safer Place, dal nome del programma varato a giugno scorso per incrementare, in modo proattivo, la sicurezza pubblica e stradale. Grazie al programma installato sulle auto pattuglie della Polizia Locale che, percorrendo le strade, rilevano, grazie alle telecamere poste a bordo, tutte le anomalie e le norme al Codice della Strada non rispettate, sono state elevate oltre 887 contravvenzioni nei mesi di luglio, agosto e settembre. In dettaglio si tratta di 312 contravvenzioni per sosta vietata, 12 per violazione all'obbligo delle cinture di sicurezza, ben 408 per mancata revisione dell'auto e 54 per mancata copertura assicurativa. Il sistema quindi sta confermando la sua utilità specifica, che si aggiunge all'attività ordinaria, ovvero la capacità di rilevamento online utile per aiutare gli agenti ad identificare automaticamente i veicoli rubati, quelli senza assicurazione o privi di revisione.

«I numeri ufficiali sui primi 3 mesi di Safer Place – dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - confermano che la scelta della Polizia Locale di dotarsi di questa tecnologia avanzatissima è stata vincente perchè consente di soddisfare le mutevoli esigenze di questa città e dei suoi cittadini, con l'obiettivo di rendere Andria una città sempre sicura».

Di particolare interesse e complessità i numeri sulle mancate revisioni e le coperture assicurative. La possibilità di Safer Place di incrociare i dati delle telecamere installate a bordo delle auto con quelli presenti alla Motorizzazione

Civile e nelle altre banche dati è la vera specificità del sistema. «La possibilità di rilevare queste anomalie -dice l'assessore alla Vigilanza, Giuseppe Raimondi- aiuta la città a migliorare la sua sicurezza perchè auto revisionate, cioè più efficienti, e soprattutto auto coperte da polizze assicurative consente di ottenere certezze risarcitorie nel caso di sinistri stradali».

Di particolare utilità, come verificato in questi primi 3 mesi di Safer Place, è anche la possibilità di identificare, grazie alle telecamere montate sul veicolo della Polziia Locale, se sul veicolo o vicino allo stesso, al momento dell'accertamento della violazione, fosse presente o no il conducente. Si ottengono così immagini e video di alta qualità consentendo alla Polizia di acquisire prove legali nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
  • polizia municipale andria
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.