movimento politico
movimento politico "Senso Civico per la Puglia"
Politica

Sabino Zinni: "Oggi a Bari presentato il movimento Senso Civico per la Puglia"

Un contenitore politico che si basa su alcuni punti programmatici, Civismo, Ambiente, Questione meridionale e lotta al neo neoautoritarismo di Salvini

Questa mattina in conferenza stampa a Bari, è stato presentato ufficialmente il movimento politico "Senso Civico per la Puglia", alla presenza del governatore regionale Michele Emiliano.

Tra gli esponenti che hanno dato vita a questa nuova entità politica, con altri rappresentanti presenti nella massima assise regionale, il consigliere regionale Sabino Zinni:

"Si tratta di un contenitore politico che nasce sulla base di semplici e chiari punti programmatici.
- la fiducia nel Civismo quale strumento per sostenere le peculiarità dei singoli territori, e le loro rivendicazioni, oltre le dinamiche dei partiti nazionali;
- l'attenzione per la giustizia sociale, come quella che in Puglia abbiamo incoraggiato istituendo il Reddito di Dignità, ben prima del Reddito di Cittadinanza dell'attuale governo, che oggi serve 30.000 pugliesi;
- attenzione per la questione ambientale, nel solco di quello che abbiamo sostenuto fino ad oggi: decarbonizzazione per l'Ilva, cambio approdo Tap, no alle trivelle;
- riproposizione della questione meridionale, che torna ad essere urgente visto il governo a trazione leghista: sia quello nazionale che quello di grosse regioni del Nord che spingono per un'autonomia ingiusta;
- militanza per una società "aperta", contro il neoautoritarismo di Salvini e di una destra dagli impulsi sempre più deteriori.

Questi i punti di partenza, mentre quelli di arrivo invece sono da scrivere. Si trattava di fare il primo passo, ed oggi ci siamo riusciti, ora si tratta di proseguire il cammino e spero che la rotta riusciremo a disegnarla insieme", ha concluso il suo intervento il consigliere regionale Sabino Zinni.
movimento politico "Senso Civico per la Puglia"movimento politico "Senso Civico per la Puglia"movimento politico "Senso Civico per la Puglia"movimento politico "Senso Civico per la Puglia"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • consiglio regionale puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.