Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. <span>Foto dal sito: Quirinale</span>
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Foto dal sito: Quirinale
Politica

Sabino Zinni (ESP): «Io sto con Mattarella»

«Contro i toni eversivi di chi attacca il Presidente della Repubblica, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella»

Mentre grillini e leghisti gridano al golpe, il consigliere regionale Sabino Zinni, della lista Emiliano SIndaco di Puglia, di professione notaio, ricorda che già in passato l'articolo 92 della Costituzione è stato applicato nel nostro Paese. Certo, casi diversi, situazioni diverse, ma le regole i nostri Padri Costituenti le avevano già scritte e non sono cambiate…

Le parole del consigliere Zinni:
«Nel 2014, a Matteo Renzi, Giorgio Napolitano rifiutò il magistrato Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Nel 1994, invece, sempre sul ministero della Giustizia si scontrarono Silvio Berlusconi e Oscar Luigi Scalfaro. Quest'ultimo rifiutò Cesare Previti come ministro.
Nel 2001 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si oppose alla nomina – di nuovo – a ministro della Giustizia di Roberto Maroni.
Pertini nel 1979 si oppose a Cossiga sul nome di Clelio Darida come ministro della Difesa.
Mi dispiace per quanti stanno invocando il golpe, ma ciò che ha fatto Mattarella era perfettamente nelle sue facoltà, normate dalla Costituzione. È già successo altre volte nella storia e nessuno ha mai urlato allo scandalo. Bastava fare un altro nome, "un nome politico" come ha chiesto il Presidente, e tutto ciò si sarebbe evitato. A questo punto vien da pensare che non si voleva evitare
Per questo, a fronte degli attacchi dai toni eversivi, irrispettosi dell'uomo Mattarella, della sua storia personale e delle Istituzioni che rappresenta, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • sergio mattarella
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.