Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. <span>Foto dal sito: Quirinale</span>
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Foto dal sito: Quirinale
Politica

Sabino Zinni (ESP): «Io sto con Mattarella»

«Contro i toni eversivi di chi attacca il Presidente della Repubblica, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella»

Mentre grillini e leghisti gridano al golpe, il consigliere regionale Sabino Zinni, della lista Emiliano SIndaco di Puglia, di professione notaio, ricorda che già in passato l'articolo 92 della Costituzione è stato applicato nel nostro Paese. Certo, casi diversi, situazioni diverse, ma le regole i nostri Padri Costituenti le avevano già scritte e non sono cambiate…

Le parole del consigliere Zinni:
«Nel 2014, a Matteo Renzi, Giorgio Napolitano rifiutò il magistrato Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Nel 1994, invece, sempre sul ministero della Giustizia si scontrarono Silvio Berlusconi e Oscar Luigi Scalfaro. Quest'ultimo rifiutò Cesare Previti come ministro.
Nel 2001 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si oppose alla nomina – di nuovo – a ministro della Giustizia di Roberto Maroni.
Pertini nel 1979 si oppose a Cossiga sul nome di Clelio Darida come ministro della Difesa.
Mi dispiace per quanti stanno invocando il golpe, ma ciò che ha fatto Mattarella era perfettamente nelle sue facoltà, normate dalla Costituzione. È già successo altre volte nella storia e nessuno ha mai urlato allo scandalo. Bastava fare un altro nome, "un nome politico" come ha chiesto il Presidente, e tutto ciò si sarebbe evitato. A questo punto vien da pensare che non si voleva evitare
Per questo, a fronte degli attacchi dai toni eversivi, irrispettosi dell'uomo Mattarella, della sua storia personale e delle Istituzioni che rappresenta, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • sergio mattarella
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.