Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. <span>Foto dal sito: Quirinale</span>
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Foto dal sito: Quirinale
Politica

Sabino Zinni (ESP): «Io sto con Mattarella»

«Contro i toni eversivi di chi attacca il Presidente della Repubblica, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella»

Mentre grillini e leghisti gridano al golpe, il consigliere regionale Sabino Zinni, della lista Emiliano SIndaco di Puglia, di professione notaio, ricorda che già in passato l'articolo 92 della Costituzione è stato applicato nel nostro Paese. Certo, casi diversi, situazioni diverse, ma le regole i nostri Padri Costituenti le avevano già scritte e non sono cambiate…

Le parole del consigliere Zinni:
«Nel 2014, a Matteo Renzi, Giorgio Napolitano rifiutò il magistrato Nicola Gratteri come ministro della Giustizia.
Nel 1994, invece, sempre sul ministero della Giustizia si scontrarono Silvio Berlusconi e Oscar Luigi Scalfaro. Quest'ultimo rifiutò Cesare Previti come ministro.
Nel 2001 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si oppose alla nomina – di nuovo – a ministro della Giustizia di Roberto Maroni.
Pertini nel 1979 si oppose a Cossiga sul nome di Clelio Darida come ministro della Difesa.
Mi dispiace per quanti stanno invocando il golpe, ma ciò che ha fatto Mattarella era perfettamente nelle sue facoltà, normate dalla Costituzione. È già successo altre volte nella storia e nessuno ha mai urlato allo scandalo. Bastava fare un altro nome, "un nome politico" come ha chiesto il Presidente, e tutto ciò si sarebbe evitato. A questo punto vien da pensare che non si voleva evitare
Per questo, a fronte degli attacchi dai toni eversivi, irrispettosi dell'uomo Mattarella, della sua storia personale e delle Istituzioni che rappresenta, invito tutti i cittadini a firmare la petizione iostoconmattarella».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • sergio mattarella
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.