controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Rubate a Polignano a mare e Gravina: nuove autovetture rinvenute ad Andria dai Carabinieri

Incidente senza feriti sulla ex sp 231, all'altezza dello svincolo di via Castel del Monte

Non solo dal circondario di Andria, ma anche da fuori zona: sono la provenienza delle ultime autovetture rubate ritrovate dai Carabinieri del nucleo radiomobile di Andria nelle ultime 48ore.

Un'Alfa Romeo Stelvio rubata a Barletta è stata ritrovata in contrada Zagaria, mentre una Jeep Renegade sottratta a Polignano a Mare è stata rinvenuta poco lontano, in via Gallipoli. In via "degli Ulivi" è stata rinvenuta un'altra Alfa Romeo, questa volta Giulietta, rubata a Gravina in Puglia, mentre nella centrale viale Istria è stato rinvenuto un Fiat Doblò rubato nottetempo ad Andria. A confine tra i territori di Andria e Minervino Murge, esattamente in contrada San Domenico, l'ultimo ritrovamento di una Fiat sedici, rubata questa volta a Minervino Murge.

E sempre il personale della sezione radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria è intervenuto per i rilievi per un incidente automobilistico, per fortuna senza feriti, accaduto nottetempo sulla ex provinciale 231, all'altezza dello svincolo per Castel del Monte. Per cause in corso di accertamento il conducente di una Audi A3, dopo aver perso il controllo del mezzo è finito contro una Fiat Multipla, che nel frattempo sopraggiungeva. Solo danni agli automezzi. Il compito dei rilievi e della messa in sicurezza dell'arteria stradale è toccato ai militari della "gazzella" dell'Arma, intervenuta sul posto.


  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • furti d'auto andria
  • Furto auto
  • controlli carabinieri
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
Sventato furto di quattro quintali di olive nella campagne di Andria Sventato furto di quattro quintali di olive nella campagne di Andria Tempestivo l'intervento delle Guardie Campestri
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.