controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Rubate a Polignano a mare e Gravina: nuove autovetture rinvenute ad Andria dai Carabinieri

Incidente senza feriti sulla ex sp 231, all'altezza dello svincolo di via Castel del Monte

Non solo dal circondario di Andria, ma anche da fuori zona: sono la provenienza delle ultime autovetture rubate ritrovate dai Carabinieri del nucleo radiomobile di Andria nelle ultime 48ore.

Un'Alfa Romeo Stelvio rubata a Barletta è stata ritrovata in contrada Zagaria, mentre una Jeep Renegade sottratta a Polignano a Mare è stata rinvenuta poco lontano, in via Gallipoli. In via "degli Ulivi" è stata rinvenuta un'altra Alfa Romeo, questa volta Giulietta, rubata a Gravina in Puglia, mentre nella centrale viale Istria è stato rinvenuto un Fiat Doblò rubato nottetempo ad Andria. A confine tra i territori di Andria e Minervino Murge, esattamente in contrada San Domenico, l'ultimo ritrovamento di una Fiat sedici, rubata questa volta a Minervino Murge.

E sempre il personale della sezione radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria è intervenuto per i rilievi per un incidente automobilistico, per fortuna senza feriti, accaduto nottetempo sulla ex provinciale 231, all'altezza dello svincolo per Castel del Monte. Per cause in corso di accertamento il conducente di una Audi A3, dopo aver perso il controllo del mezzo è finito contro una Fiat Multipla, che nel frattempo sopraggiungeva. Solo danni agli automezzi. Il compito dei rilievi e della messa in sicurezza dell'arteria stradale è toccato ai militari della "gazzella" dell'Arma, intervenuta sul posto.


  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • furti d'auto andria
  • Furto auto
  • controlli carabinieri
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.