Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso
Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso
Commento

Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso, Zito: "La politica ha fallito. Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza"

L'amaro commento del patron di "Antichi Sapori"

"Faccio un appello al buon senso collettivo, per combattere insieme al fine di evitare il nostro isolamento.
La politica ha fallito.
Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza, con un acceso precario, provvisorio e pericoloso; ed ora con la chiusura le loro responsabilità saranno azzerate.
Per i nostri figli e nipoti, devono sapere che abbiamo lottato per il loro futuro; ogni volta che li condanneremo a percorrere una strada così pericolosa, in parte avremo la coscienza serena sapendo di aver combattuto per loro".

E' l'appello che Pietro Zito, patron dello stellato ristorante "Antichi Sapori" di Montegrosso consegna alla comunità, in merito alla vicenda legata alla prossima soppressione della rotatoria di Montegrosso della strada provinciale Andria Canosa di Puglia, ma più in generale della grave situazione legata alla persistente insicurezza delle strade provinciali da e per il borgo rurale di Montegrosso.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.