giornalista e scrittore Valentino Losito
giornalista e scrittore Valentino Losito
Associazioni

Rotary Club Andria, serata di cultura e aneddoti con il giornalista e scrittore Valentino Losito

Nel corso della serata, l’autore ha presentato le sue opere “E la chiamano estate” e “Zitti zitti, piano piano”

Non solo service, non solo beneficenza: il Rotary Club è anche cultura. Nella splendida cornice del ristorante "Good for Food" di Andria, ieri sera il giornalista e scrittore Valentino Losito, ha presentato dinanzi ad un nutrito pubblico di rotariani (e non), due suoi componimenti: "E la chiamano estate" e "Zitti zitti, piano piano". Entrambi editi da SECOP Edizioni, i due libri, quasi consequenziali, attraverso brevi racconti di vita vissuta, raccontano scorci di un sud lento, mistico, a tratti mitico.
Biografia dell'autore
Valentino Losito è nato nel 1956 a Bitonto. Ha lavorato per 25 anni alla Gazzetta del Mezzogiorno, dove è stato capo servizio di politica interna e poi vice caporedattore centrale. Dal maggio del 2013 a ottobre 2017 è stato presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, di cui era stato segretario dal 2007 al 2010. Attualmente è consigliere nazionale dello stesso Ordine.
Le Opere presentate
Nella prima raccolta, "E la chiamano estate", il Losito parla della "villeggiatura", ossia un modo totalmente andato in disuso di "far vacanza": si affittava una casetta in una località costiera, spesso molto vicina alla città di appartenenza, e lì si trascorrevano le estati, tra famiglia, nuove amicizie ed un unico vero protagonista sullo sfondo, il mare. Tra aneddoti e curiosità, l'autore ci porta nelle sue dolci abitudini vacanziere degli anni 70, di un sud Italia e di un modo di vivere, ormai distante dal nostro.
Nel secondo libro, "Zitto zitto, piano piano", Valentino Losito ci parla invece della famigerata "Controra", a cui aveva già dedicato un racconto nella sopra citata raccolta. Una serie di aneddoti, storie, reminiscenze classiche ed esperienze quotidiane, vissute durante la "controra", quando tutto si ferma, nella stasi quasi sacra della montaliana "sonnolenza del meriggio". Una macchina del tempo alla scoperta di cartoline dal passato, polaroid, attimi di una spensierata e genuina Puglia che non c'è (quasi) più.
L'entusiasmante dialogo con l'autore, moderato da Carlo Sacco, ha avuto anche degli intermezzi musicali chitarra e voce a cura del M° Riccardo Lorusso e Barbara Crapolicchio. Da "Azzurro" a "Sapore di Sale" in versione acustica, il duo di artisti ha reso ancor più immersiva l'esperienza dello spettatore nei meravigliosi anni sessanta e settanta.
L'evento culturale di ieri è l'ultimo del mese di Settembre: l'1 ottobre il Rotary Club Andria "Castelli Svevi" ha organizzato un incontro con il Rotary di Foggia, per una visita guidata di Andria, sulle orme di Federico II. Questo sarà solo il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno il mese di ottobre.
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
"I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact  "I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact  Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani
Rotary Club Andria Castelli Svevi: un cortometraggio per sensibilizzare i giovani sull'amore malato Rotary Club Andria Castelli Svevi: un cortometraggio per sensibilizzare i giovani sull'amore malato Si intitola "L'Amore conta", nel cast Mingo De Pasquale con i giovani attori Manuel Lotito e Celeste Tucci
Tutto pronto per il concerto benefico del Rotary con il musicista Nicola Frisardi Tutto pronto per il concerto benefico del Rotary con il musicista Nicola Frisardi A sostegno della lotta contro la poliomelite, si svolgerà presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli
Concerto benefico con il musicista Nicola Frisardi per sostenere la lotta contro la Poliomelite Concerto benefico con il musicista Nicola Frisardi per sostenere la lotta contro la Poliomelite Organizzato dal Rotary Club Andria Castelli Svevi presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli
Il Governatore distrettuale Vincenzo Sassanelli visita il Rotary Club Andria Castelli Svevi Il Governatore distrettuale Vincenzo Sassanelli visita il Rotary Club Andria Castelli Svevi Nominati nuovi membri Rotariani Laura Maria Pia Tota, Christian Mucci, Giuseppe Elicio e Nicola Cusmai
Il Rotary saluta l'estate con una festa del raggruppamento BAT Il Rotary saluta l'estate con una festa del raggruppamento BAT Presenti, tra gli altri il PDG Sergio Sernia e la presidentessa del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno
Rotary Club Andria Castelli Svevi: l’evento “Una Stella per l’Albania” è un successo Rotary Club Andria Castelli Svevi: l’evento “Una Stella per l’Albania” è un successo Una serata stellare che ha incarnato in toto la vision moderna e lungimirante della neo presidentessa Lilla Bruno
Partite da Andria le riprese del corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta", con Mingo De Pasquale nel cast Partite da Andria le riprese del corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta", con Mingo De Pasquale nel cast La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno e patrocinato dal distretto Rotary 2120
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.