Pasquale Massaro
Pasquale Massaro
Vita di città

Rondò “Pasquale Massaro”, venerdì 19 aprile l’intitolazione ad Andria

Obiettivo comune ricordare un maestro di vita che ha donato l'intera esistenza alla necessità di costruire il futuro di un intero territorio

Sarà intitolato alla figura di Pasquale Massaro, venerdì 19 aprile a partire dalle ore 10,30 il rondò tra via Montegrappa, via Verdi e via Bisceglie proprio all'esterno dell'istituto che lo vide primo direttore didattico e cioè la Scuola "Giuseppe Verdi". L'intitolazione voluta dal Comune di Andria ed approvata dalla commissione toponomastica dell'ente parte da una richiesta formalizzata dalla famiglia Massaro per ricordare una figura che ha segnato il mondo della scuola, del giornalismo, dall'attività associativa e della politica andriese. Figura poliedrica, uomo di raffinata cultura, storico e scrittore nonché padre di famiglia e nonno per il cui ricordo ci sarà una cerimonia grazie alla preziosa collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro".

All'evento parteciperà il Sindaco della città di Andria Giovanna Bruno, la Dirigente Scolastica dell'IC "Verdi-Cafaro" Grazia Suriano, la famiglia Massaro e le autorità civili, militari e religiose del territorio oltre ai piccoli degli istituti dell'infanzia "Pasquale Massaro" e "Mauro Carella" con una rappresentanza del coro stabile "Fantasia di note" della "Verdi" e il Consiglio di Istituto dei Bambini.

Obiettivo comune ricordare un maestro di vita che ha donato l'intera esistenza alla necessità di costruire il futuro di un intero territorio attraverso la condivisione, l'impegno e la strategia. Il "laboratorio" perfetto è stato proprio la Scuola "Giuseppe Verdi" che sarà lo scenario più corretto per questo evento celebrativo.

Rondò “Pasquale Massaro”, venerdì 19 aprile l’intitolazione ad Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • mobilità andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.