Pasquale Massaro
Pasquale Massaro
Vita di città

Rondò “Pasquale Massaro”, venerdì 19 aprile l’intitolazione ad Andria

Obiettivo comune ricordare un maestro di vita che ha donato l'intera esistenza alla necessità di costruire il futuro di un intero territorio

Sarà intitolato alla figura di Pasquale Massaro, venerdì 19 aprile a partire dalle ore 10,30 il rondò tra via Montegrappa, via Verdi e via Bisceglie proprio all'esterno dell'istituto che lo vide primo direttore didattico e cioè la Scuola "Giuseppe Verdi". L'intitolazione voluta dal Comune di Andria ed approvata dalla commissione toponomastica dell'ente parte da una richiesta formalizzata dalla famiglia Massaro per ricordare una figura che ha segnato il mondo della scuola, del giornalismo, dall'attività associativa e della politica andriese. Figura poliedrica, uomo di raffinata cultura, storico e scrittore nonché padre di famiglia e nonno per il cui ricordo ci sarà una cerimonia grazie alla preziosa collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro".

All'evento parteciperà il Sindaco della città di Andria Giovanna Bruno, la Dirigente Scolastica dell'IC "Verdi-Cafaro" Grazia Suriano, la famiglia Massaro e le autorità civili, militari e religiose del territorio oltre ai piccoli degli istituti dell'infanzia "Pasquale Massaro" e "Mauro Carella" con una rappresentanza del coro stabile "Fantasia di note" della "Verdi" e il Consiglio di Istituto dei Bambini.

Obiettivo comune ricordare un maestro di vita che ha donato l'intera esistenza alla necessità di costruire il futuro di un intero territorio attraverso la condivisione, l'impegno e la strategia. Il "laboratorio" perfetto è stato proprio la Scuola "Giuseppe Verdi" che sarà lo scenario più corretto per questo evento celebrativo.

Rondò “Pasquale Massaro”, venerdì 19 aprile l’intitolazione ad Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • mobilità andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Chiarimenti e precisazioni fornite dal Dr. Giuseppe Loiodice, già comandante della Polizia locale di Corato
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità per analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità per analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Effettuata analisi delle potenziali criticità connesse al traffico veicolare verso le località balneari e turistiche
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.