Polizia Stradale. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Polizia Stradale. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Ritrovata pistola e munizionamento della banda dei predoni dell'autostrada. Il VIDEO

In azione i poliziotti della Polstrada di Trani. Avrebbero agito anche sul tratto autostradale di Andria

Ieri a Bitonto, la Polizia di Stato, mediante il personale del Compartimento Polizia Stradale – Puglia - di Bari, delle Sottosezioni Autostradali di Bari e Trani, collaborato da quello del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e della Squadra Sommozzatori dell' UP.G.S.P. della Questura di Bari, nell'ambito delle attività info-investigative volte al contrasto del fenomeno delle rapine in danno di furgoni portavalori, in transito lungo le arterie stradali ed autostradali pugliesi, ha svolto una operazione di polizia giudiziaria nelle campagne della frazione di Palombaio-Bitonto durante la quale sono state rinvenute numerose armi ed attrezzature, idonee alla commissione delle citate rapine. Gli inquirenti sospettano che abbiano agito anche sul tratto autostradale che passa in territorio di Andria.

È stata eseguita una perquisizione all'interno di una serra in stato di abbandono, sita in una proprietà privata, ove, ben occultate tra le attrezzature agricole e grossi elettrodomestici in disuso, è stata rinvenuta una pistola Beretta cal. 7.65 con matricola abrasa perfettamente oleata e pronta per essere utilizzata, diversi proiettili 357 Magnum, un inibitore di frequenza (Jammer), un telecomando inibitore di chiusura veicolo, diverse maschere di carnevale e camuffamenti teatrali( parrucche, barbe, baffi), diversi passamontagna, alcuni telefoni cellulari, una sega circolare portatile analoga a quelle utilizzate per l'effrazione della blindatura dei veicoli porta valori, tutti verosimilmente pronti per essere impiegati nelle pericolose azioni criminali.

Al termine delle formalità di rito veniva segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un bitontino pluripregiudicato 65enne.
Sono tutt'ora in corso indagini volte ad identificare i materiali utilizzatori di quanto sottoposto a sequestro, nonché gli ulteriori accertamenti tecnico-scientifici finalizzati ad accertare se l'arma è stata utilizzata in episodi delittuosi recenti.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.