Liberali e Riformisti del NPSI
Liberali e Riformisti del NPSI
Politica

Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino"

Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"

Sabato 17 maggio 2025 torna l'iniziativa del "Gazebo del Cittadino", un punto di ascolto e confronto politico vero e concreto con la cittadinanza. L'appuntamento è fissato a partire dalle ore 9.30 presso piazza Generale Arimondi (quartiere Santa Maria Vetere), dove recentemente, grazie all'intervento del Nuovo PSI, è stata ripristinata la fontana pubblica, bene comune, da mesi ormai non funzionante.
"L'iniziativa -sottolinea in una nota Antonio Di Gregorio, responsabile cittadino del Npsi- rappresenta un'occasione per dialogare con i cittadini, raccogliere istanze, proposte e opinioni sul presente e sul futuro della città. Un momento di partecipazione attiva che rafforza il legame tra il partito e la comunità andriese.
Sarà inoltre possibile iscriversi al partito del Nuovo PSI, un'idea nuova e concreta, che si propone di essere sempre più vicina ai bisogni reali dei cittadini.
Purtroppo, dobbiamo constatare come all'amministrazione Bruno continui a mancare un'attenzione reale ai problemi quotidiani della gente: a parole si promette vicinanza, ma ai cittadini non restano che disagi e disinteresse. È per questo che il nostro impegno sul territorio prosegue con costanza e determinazione. Il Nuovo PSI è l'alternativa concreta per costruire un futuro migliore, fatto di ascolto, partecipazione e soluzioni reali. Crediamo in una città viva e attenta ai bisogni di tutti. Insieme possiamo! Il cambiamento è già iniziato: unisciti a noi!"
  • Comune di Andria
  • Santa Maria Vetere
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.